ANDREA SPINELLI
Cultura e Spettacoli

Da Emma a Vasco: ecco tutti i concerti del 2019 a Milano

Estate da urlo con Sheeran, Pausini e Antonacci. Sognando Ligabue

Vasco Rossi in concerto

Milano, 28 dicembre 2018 - “Meazza” grande protagonista dell’estate 2019. Mai in passato la Scala del Calcio aveva pagato un tributo tanto forte e convinto al pop da stadio come quello che si profila per l’estate prossima, con l’arrivo tra i sacri spalti di Vasco Rossi per ben sei notti, l’1, il 2, il 6, il 7, l’11 e il 12 giugno, seguito da Ed Sheeran il 19 giugno, dalla super coppia Laura Pausini e Biagio Antonacci il 4 e 5 luglio, dai Muse del Simulation Theory World Tour il 12 e 13 luglio. A fine giugno molto probabile l’arrivo pure di Ligabue, intenzionato, sembra, ad occupare l’ultimo weekend del mese lasciato libero da Jovanotti dopo aver deciso di spostare i suoi concerti sulle spiagge.  Tutto questo anche se l’estate delle grandi adunate sotto le stelle inizia già l’8 maggio con l’arrivo dei Metallica all’Ippodromo Snai, nella cornice del Milano Summer Festival; giornata ad alto volume arricchita dalle presenze sul palco dei mascheratissimi Ghost di Tobias Forge e dei Bokassa. Stesso palco il 2 luglio per i Kiss con il loro fragoroso tour d’addio “End of the Road”.

GENNAIO - L’agenda di principali appuntamenti del 2019 si apre, però, al Forum con la doppia replica, all’insegna del tutto esaurito, dello spettacolo di Calcutta il 20 e 21 gennaio. Fan del metal in fibrillazione per l’arrivo al Dal Verme il 13 gennaio di Bruce Dickinson degli Iron Maiden una volta tanto non per cantare (però, hai visto mai…), ma per presentare con un reading la sua fortunata autobiografia “What Does This Button Do?”.

FEBBRAIO - Febbraio, ad Assago, nel segno di Cosmo il 2, dei Massive Attack il 6, dei Subsonica il 18 e 19, dei redivivi Tears For Fears il 23, di Emma il 26 (che il 27 si sposta poi al PalaGeorge di Montichiari), dei Negramaro il 27 e 28 (il 16 sono al PalaBam di Mantova). Sempre a febbraio, ma il 24, sbarcano all’ Alcatraz gli attesissimi Greta Van Fleet.

MARZO - Altro protagonista annunciato della prossima stagione è l’Eros Ramazzotti di “Vita ce n’è”, al Forum il 5, 6, 8 e 9 marzo. L’1, sullo stesso palco, arriva Gazzelle, mentre il 10 Alessandra Amoroso (che replica pure l’1 e 2 aprile) il 16 Gue Pequeno, il 26 Le Vibrazioni, il 29 l’Antonello Venditti de “Sotto il segno dei pesci”, e il 30 Salmo (che il 29 è pure a Montichiari). A marzo presenze importanti al Fabrique, dove l’8 va in scena Slash assieme a Myles Kennedy and The Conspirators, il 14 Mike Shinoda dei Linkin Park e il 16 Paul Kalkbrenner.

APRILE - Il 3 aprile torna al Forum la Dave Matthews Band, il 4 Marco Mengoni (che replica poi l’1, 2 e 4 maggio), il 5 Irama, il 29 Mumford & Sons. Sempre ad aprile, tre date di Elisa agli Arcimboldi (il 2, 3 e 4) nel segno di quel “Diari aperti” che porta pure al Gran Morato di Brescia (il 16 e 17) e al Creberg di Bergamo (il 26 e 27). Al Fabrique, il 30, sbarca invece Rita Ora col suo Phoenix World Tour. Ad Assago tre repliche al Forum per TheGiornalisti (il 6 e il 15 aprile e il 14 maggio), una per Fedez (l’8 aprile), ma anche per Claudio Baglioni (il 12) e Sfera Ebbasta, il 27.

MAGGIO - Dei 14 eventi calendarizzati finora al Forum nel mese di maggio, 13 sono di musica e 1 solo di sport. Giorgia porta infatti ad Assago le sue cover d’autore il 6, Ultimo replica il sold-out dello scorso autunno l’8, mentre Alvaro Soler è di scena il 9, Mark Knopfler il 10, Lenny Kravitz l’11, Raf & Tozzi il 12, Backstreet Boys il 15 e George Ezra il 17. Il 17 maggio torna Phil Collins col suo Still Not Dead Yet Live European Tour, il 19 è la volta dei Def Leppard affiancati dai Whitesnake. Il 7 maggio i Tokio Hotel al Fabrique, il 15 è la volta di LP.

AUTUNNO - Il 24 e 26 settembre l’appuntamento al Forum è con Michel Bublé, mentre il 26 ottobre con Fabrizio Moro e il 22 novembre con Daniele Silvestri. Ma questo, naturalmente, è solo l’inizio.