
Il Giotto esposto in mostra
Milano, 11 ottobre-2016 - Ventuno dipinti (tra cui un Giotto) straordinari e inediti del Tre e Quattrocento italiano in mostra a Milano in un’esposizione che da domani al 23 ottobre si apre gratuitamente al grande pubblico. Importanti le opere esposte: da Giotto ad Antonio da Viterbo, Cenni di Francesco di Ser Cenni, Bartolo di Fredi, Lorenzo di Bicci e molti altri sino ad arrivare al contemporaneo Dario Ballantini, presente con 3 sculture. I quadri offrono alla città uno spaccato davvero inedito e non altrimenti ammirabile del Gotico italiano a cavallo del XIV e del XV secolo.
La mostra, curata dall’avv. Ernesto Trivoli (collezionista e nome di spicco nel mondo delle case d’aste internazionali) percorre alcuni passaggi essenziali del Gotico in cui affondano le radici della storia della pittura italiana, uno stile, essenziale quanto minuzioso, luminoso quanto profondo, che ha condizionato l’arte nei secoli a venire.
Tavole, tavole cuspidate, anconette, tempere e oli, certificati, di valore inestimabile, di dimensioni rilevanti e dall’ottimo stato di conservazione, accompagnano i visitatori nel pieno della storia della pittura, grazie al confluire nell’esposizione di quadri di collezionisti privati. Particolare la location, lo studio del legale, che offre gratuitamente lo spazio cui si potrà accedere in modo altrattanto gratuito.
Sede Studio Legale Trivoli, via P. Cossa.Orari: lun.-sab., 10-13 e 15 - 19.