
Il direttore d'orchestra Lorin Maazel, morto a 84 anni, diresse anche la Filarmonica della Scala
Milano, 13 luglio 2014 - Diresse anche la Filarmonica della Scala, Lorin Maazel, "l'allievo di Toscanini", è morto a 84 anni in Virginia. Era nato in Francia a Neuilly-sur-Seine, nei pressi di Parigi, da genitori statunitensi e nella sua carriera raccolse numerosi premi e realizzato piu' di 300 incisioni discografiche. "Apparteneva alla generazione dei musicisti leggendari per i quali nulla sembrava impossibile'', così lo ha ricordato la Filarmonica della Scala. Maazel fu violinista e direttore d'orchestra "a partire dal debutto nel 1983 con la Quarta e Sesta di Beethoven, è salito sul podio della Filarmonica per decine di concerti, al Teatro alla Scala e in tourne'e, eseguendo un vasto repertorio che spaziava da Falla a Mahler, Prokof'ev, e Rachmaninov e guadagnandosi l'ammirazione e l'affetto dei musicisti che nel 2010 gli hanno attribuito la carica di Socio Onorario''. ''Il suo ultimo incontro con l'orchestra - conclude il comunicato - avvenne il 6 ottobre 2011 in un concerto straordinario in Sant'Eustorgio per il Museo Diocesano di Milano".