REDAZIONE MILANO

Trionfi e delusioni, campioni e aneddoti: un libro racconta 120 anni di Milan

Edito da Hoepli, '1899 A.C. Milan. Le storie' racconta una passione come in un grande romanzo popolare

Sacchi e Berlusconi con Van Basten, Baresi, Gullit e Rijkaard

Milano, 4 novembre 2019 - Un viaggio in 120 anni di storia rossonera. Dal Milan di Herbert Kilpin ai giorni nostri: storie di scudetti, coppe, palloni d'oro, partite epiche, stadi di tutto il mondo e soprattutto campioni leggendari che hanno fatto sognare generazioni di tifosi. Tutto questo è '1899 A.C. Milan. Le storie' (edito da Hoepli, euro 29,90), il libro scritto da Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco e Claudio Sanfilippo.

Una passione raccontata come in un grande romanzo popolare: dagli albori al Gre-No-Li, da Schiaffino a Rivera, da Rocco a Sacchi, dalla dinastia Maldini a Van Basten e Shevchenko, da Rizzoli a Berlusconi, passando per il primo trionfo europeo di Wembley, la “fatal Verona”, gli anni bui del Milan dei “casciavit”, la serie B, Barcellona, Atene, Istanbul, ancora Atene e i cinesi. In attesa della riscossa. Pagina dopo pagina sarà possibile scoprire le storie nascoste e dimenticate, le curiosità, i riti e le scaramanzie: passione calcistica, un patrimonio tutto rosso e nero che diventa memoria pubblica e privata, cultura trasversale grazie alle testimonianze di personaggi come Tognazzi, Franco Loi, Jannacci, Beppe Viola e Kobe Bryant. E per chiudere “Quattro palleggi con Zorro”. Nell'intervista, Zvonimir Boban racconta cosa significa fare parte di una storia così grande, l'essenza dell'essere milanista e l'impegno per riportare i colori rosso e nero al vertice del calcio mondiale