REDAZIONE MILANO

Il mondo degli insetti? E' una rassegna di film

Da oggi in stremaing la nuova proposta di Cineteca Milano pensata per i bambini e la famiglia

"Lalla piccola Lalla" di Nino Pagot, 1947

Milano, 5 febbraio 2021 - Soffrite di sindrome da mancanza di cinema? Allora non sapete che da mesi sta provando a colmarla la Cineteca Milano con una serie di iniziative originali, spesso a tema, da vedere in streaming. Da oggi la proposta è dedicata a tutta la famiglia e in particolare ai bambini con una rassegna sul mondo degli insetti, un microcosmo misterioso e magico che riempie l'immaginario a ogni età, e su come la Settima Arte è riuscita, in modo spesso sorprendente, a raccontarlo tra immaginazione, lavoro documentarisitico e fiaba.

Nel programma subito una chicca,  il primo cortometraggio animato italiano a colori: "Lalla piccola  Lalla" di Nino Pagot, realizzato nel 1947 quando fu presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra gli altri titoli, "Putiferio va alla guerra" (1968) di Roberto Gavioli, restaurato dalla Cineteca a partire dall'ultimo negativo originale esistente.  Poi quello che è un piccolo, è il caso di dirlo, gioiellino contemporaneo, "Minuscule - La valle delle formiche perdute" (del 2013). E un'altra rarità, datata 1926, "La vita del grillo campestre", lavoro di un entomologo che unisce scienza e arte.  Su cinetecamilano.it, buona visione.