
"Cacciatore con cervo" del Tiepolo
Milano, 23 ottobre 2014 - Un percorso per illustrare le collezioni d'arte delle Fondazioni di origine bancaria: è "Raccolte", mostra itinerante che dal 24 ottobre al 18 gennaio si troverà alle Gallerie d'Italia-Piazza Scala. I capolavori selezionati sono 23, scelti fra le numerose opere delle collezioni d'arte di otto fondazioni. "Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle collezioni delle Fondazioni", opere come 'Cacciatore a cavallo' e 'Cacciatore con cervo' del giovane Giambattista Tiepolo, di 'Madre e Figlio' di Carlo Carrà, dei ritratti di Pompeo Batoni e dei lavori di artisti come François-Giullaume Ménageot, Pietro Annigoni, Cagnaccio Di San Pietro. Le opere saranno ospitate nelle sale VII e VIII delle Gallerie d'Italia - Piazza Scala, e consentiranno ai visitatori di realizzare un itinerario nel tempo, nei luoghi (rappresentati dalla provenienza delle opere delle diverse fondazioni) e soprattutto attraverso i valori della vita.
"L'intenzione di questa rassegna è quello di presentare, attraverso una serie di dipinti di straordinaria qualità, la varietà e la ricchezza di un universo collezionistico sommerso quale è quello delle Fondazioni bancarie - ha commentato Fernando Mazzocca, curatore scientifico - Sommerso in quanto nella maggior parte dei casi queste raccolte non sono state trasformate in musei aperti al pubblico, anche se le opere hanno spesso transitato nelle mostre temporanee".
"Questa esposizione - spiega Giuseppe Guzzetti, Presidente di Fondazione Cariplo - è solo un tassello di un percorso di restituzione al pubblico di opere d'arte di pregio. L'arte offre occasioni per approfondire e riflettere sulle tematiche quotidiane, sui valori e suoi sentimenti. E' un potente strumento: i capolavori esposti, per le tematiche affrontate e legate a rappresentazione della vita, intrecciano un dialogo ideale con l'impegno della Fondazione in ambito sociale, focalizzato sul benessere della comunità, dei giovani e delle frange fragili della società".
La mostra non si esaurisce negli spazi espositivi delle Gallerie d'Italia. Il percorso espositivo si potrà ammirare e approfondire sul rinnovato sito Artgate di Fondazione Cariplo #artgate, in una sezione dedicata. Il sito Artgate, dedicato alla raccolta d'arte di Fondazione, è il luogo virtuale che svela al grande pubblico la bellezza di oltre novecento opere di significativo pregio storico e artistico, comprendenti dipinti, sculture e arredi tra il I sec. A.C. e la seconda metà del XX secolo.
Alla mostra itinerante aderiscono anche le fondazioni di Ferrara, Firenze, Forli, Gorizia, Lucca, Macerata e Venezia che hanno messo a disposizione opere non visibili al grande pubblico.