
Vintage a Milano
MIlano, 5 novembre 2014 - L'oggetto del desiderio, quello introvabile, (forse) è qui. La seconda edizione di Milano Vintage Week (end) - kermesse del vintage di qualità ideata da Andrea Franchi e Francesca Zurlo (e realizzata in collaborazione con Angelo Caroli fondatore di A.n.g.e.l.o. Vintage Palace) - arriva in città da venerdì prossimo a domenica. Un appuntamento per collezionisti, addetti ai lavori, appassionati e simpatizzanti del genere, che in questa occasione potranno acquistare abbigliamento, bijoux, accessori, oggetti, arredi e ri-scoprire il fascino dell’autentico vintage.
E il vintage può innanzututto fare del bene. Non a caso è stato pensato il progetto di sensibilizzazione: «Dona e acquista», in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava. Lo slogan fa così: «vieni a Milano Vintage Week, dona un paio di occhiali o un altro oggetto vintage in buono stato e fai i tuoi acquisti» - un’iniziativa per comprendere il valore di termini come «recupero» e «riuso» e aiutare concretamente la Fondazione -.Dunque, dall'aspetto divertente a quello benefico, fino alla sorpresa: è stata organizzata per l’occasione la mostra «Yves Saint Laurent» che racconta la storia del costume attraverso dieci pezzi iconici del ragazzo prodigio che cambiò le regole della moda «al femminile», introducendo dettagli maschili e capi unisex. Dieci pezzi in sottile equilibrio tra couture e cultura pop. Un’altra chicca: la partecipazione, in fatto di moda, di Malìparmi con la «capsule collection» Tessuto della Memoria, realizzata con stoffe prese dagli archivi del brand.
«Non solo» vintage, comunque. Ecco infatti una serie di iniziative che spaziano tra cultura, cinema e curiosità. Da «Ti racconto una storia», incontri con gli scrittori previsti ogni giorno alle 18.30, alla saletta amarcord per gli amanti del cinema d’antan. E poi libri, foto d’epoca e tante altre chicche. Non mancheranno gli appuntamenti fissi con la bellezza: tutti i giorni dalle 11 alle 20 sessioni gratuite di trucco e acconciature in stile rètro (Making Beauty Academy Milano.) Infine un occhio anche al Natale che si avvicina con i workshop di Aura Nobolo (alle ore 17): dalla tavola alle feste ma con stile. E pacchetti a più non posso.
Milano Vintage Week (end): 7-9 novembre aperta al pubblico dalle ore 10 alle 21 via Piranesi, 4. Biglietto: 3 euro.