La band svedese sbarcherà nell’arena asiaghese domenica sera con i brani del nuovo album “Skeletá“. I telefonini dei fan saranno chiusi in una busta sigillata, che sarà riaperta solo alla fine dello spettacolo
Tra i danzatori ospiti di questa edizione dello spettacolo-evento anche Nicoletta Manni, Martina Arduino e Timofej Andrjashenko: "È importante che i valori della danza, il lavoro, l'impegno, il sudore, la volontà di raggiungere qualcosa di bello, arrivino in prima serata: piantiamo dei semi perché qualcosa possa fiorire"
Il grande successo negli anni Novanta, poi le fiction e quattro figli. L’attrice Torna al Manzoni di Milano con “Una giornata qualunque“ e si racconta: “Ai miei tempi la visibilità era legata al saper fare (e per fortuna non c’erano i social)”
All’Alcatraz col nuovo album, in cui collabora con Achille Lauro e (di nuovo) Rose Villain. “Che adrenalina il duetto con lei all’Ariston”
Con Bruno Nicoli sul podio (che fu di Abbado) nell’esibizione-regalo dell’Anpi Piermarini
In anteprima al Teatro della Contraddizione arriva il rivoluzionario ‘Trash Test’. L’autore Andrea Cosentino: “Un gioco sghembo in cui coinvolgo il pubblico. La comicità, con le sue sfumature e sottintesi, è il vero ostacolo per la macchina”
Il cantante racconta lo spettacolo che porta al Carcano e poi a Brescia: “L’idea è riprodurre il processo creativo”
La Milano della cultura resta (quasi) completamente aperta da qui alla fine del mese, in corrispondenza dei due ponti
Entrambi i chitarristi, virtuosi dello strumento fra i più apprezzati, hanno origini italiane. Si esibiranno riuniti in un’unica band il 13 luglio a Cinisello Balsamo: “I nostri concerti italiani sono sempre un evento”
Il 22enne di San Giuliano Milanese vincitore della seconda edizione di ‘Nuova scena’, il talent show di Netflix: “La battle con Ensi è stata un sogno, partecipare al programma mi ha cambiato la vita”
La nuova area concerti all’aperto di Segrate offre un ricchissimo calendario estivo che sarà chiuso il 30 luglio dagli Smashing Pumpkins. Tutte la date dei concerti
La grande attrice protagonista di una pièce dall’ispirazione variegata: “La vicenda di Harold e Maude si è sovrapposta alla figura di Madame Pylinska”
L’opera lirica tratta dal capolavoro di Umberto Eco: tutto esaurito per le cinque rappresentazioni. Il compositore Francesco Filidei: “Una struttura da melodramma buffo, come voleva il suo autore”
La città si prepara a trascorrere una serata all’insegna della buona musica grazie alle coinvolgenti performance dal vivo di artisti, interpreti e musicisti amati dal grande pubblico. Tutte le informazioni
Il musicista-scrittore presenta il suo nuovo libro, 14 reperti narrativi che raccontano il tempo della Stravaganza: "I primi giudici del questo mio lavoro? Mia moglie Valentina e Alessandro Baricco”
La band di Manuel Agnelli sul palco di Sesto San Giovanni per celebrare i vent’anni dell’iconico “Ballate per Piccole Iene“. Confermato il party di ScuolaZoo
Giovedì 17 aprile, alle 18.30, Armando Torno introduce e dialoga con il giornalista Stefano Salis, letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory
Dopo il joint album "Santana money gang" un’altra sorpresa con un evento alla Fiera Milano Live. Le informazioni sui biglietti
Un’occasione per celebrare quattro importanti anniversari: i 40 anni di “Desaparecido”, i 35 anni di “El Diablo”, i 30 anni di “Spirito” e i 25 anni di “Né buoni né cattivi”
Il leader dei Marlene Kuntz torna con ‘Stammi accanto’. “C’è un’attitudine melodica più pronunciata, meno decadente e dannata. Almeno in un pezzo del disco sento vegliare su di me il fantasma di Paolo Conte”
Alla galleria che porta il suo nome presentata l’esposizione RoCollectible 2025: “La chiave del mio successo? Questa meraviglia di casa trovata per vivere in famiglia. Il Comune ha sbagliato a organizzare una maratona proprio in questi giorni”
Presentazione in anteprima di “Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna”, il volume di fantasia citato nel film di Dario Argento
La band toscana arriva domenica all’Alcatraz con i brani del nuovo disco: “Non ci riconosciamo nella musica che c’è oggi nell’aria nel nostro Paese. Preferiamo rifarci ai grandi maestri: dal “Vate di Duluth“ al nostro De Gregori”
Padovana classe 1986, presenta il nuovo singolo “Valore”. “Importante è il modo in cui sai rialzarti. Ho lavorato a lungo su me stessa”
Lele Sacchi: “Leggende e novità. Manca solo Plessow, l’aspettiamo nel 2026”
Al Carcano ne “Il medico dei maiali“: una farsa sul Potere, “che si mette benissimo in ridicolo da solo”. Dalle minacce di Lilin alle polemiche sull’ultimo spettacolo: “La verità è che sono figlio di un rompiscatole”
I fondatori del canale YouTube Mario Riso e Giò Frigo: il nostro programma “Fatti scoprire“ guarda avanti. “Il problema del rock contemporaneo? L’approccio estremo, deve reinventarsi in maniera più popolare”
Nel suo ultimo lavoro lo scrittore racconta le donne fondamentali della sua vita: “Sono state capaci di ribaltare i tavoli. E far uscire i sogni che erano nei cassetti. Niente libri in casa, la vita l’ho imparata in barca e l’amore per le storie dai burattini”
Il ballerino australiano sarà protagonista di Peer Gynt: “Amo la vivacità di Milano e la vostra lingua”
L’attore debutta come regista ne “La casa degli sguardi”: “Salvo Montalbano un po’ mi manca ma adesso penso solo a questo film. La curiosità è la mia grande fortuna (chiedete a mia moglie Luisa Ranieri)”
Appena insignito del Premio Montale, è il fondatore del Realismo terminale. “Si avvera quanto prefigurato: oggi le metropoli sono pandemie abitative”
Un allestimento che asseconda l'architettura nelle sue partizioni originarie e restituisce l'idea di Museo come 'soglia' con un rapporto osmotico tra interno ed esterno dell'edificio, tra luce naturale e artificiale. L’assessore Sacchi: “L’ampliamento dell’Arengario? Tabella di marcia molto serrata”
Annuncio shock sui social del direttore artistico della radio: “Una lunga storia che finisce con poche parole. Ci abbiamo provato fino alla fine”. E il Comune lancia il Riccione Music City
Milano, il dj-icona generazionale a cavallo del millennio tra glorie passate e attuali: “Non rimpiango nulla. Le differenze nel clubbing rispetto ai miei tempi? I giovani son gli stessi, c’erano meno telefonini...”
La rock band milanese fa tappa ai Magazzini Generali per l’ultima data del Tour Senza Permesso
Al Carcano la versione di Nyko Piscopo per il gruppo Cornelia, musiche originali di Luca Canciello. “Una provocazione sulla fluidità, e uno sguardo al nostro vissuto sul tema dei sentimenti oggi”
Trent’anni tra venti giorni, piace già per il suo approccio diretto: “Fare musica è prima di tutto lavoro: è importante essere convinti di quello che si fa”
Alla terza edizione dell'evento trionfa Sally Haiden con "E la quarta volta siamo annegati", sull’impatto l’impatto delle politiche migratorie europee che contribuiscono ad alimentare il traffico di esseri umani. A presentare la serata, a Milano, Massimiliano Tarantino e Widad Tamimi
La potente installazione, in prima assoluta mondiale al Museo di Storia Naturale di Milano, sarà visibile dal 2 al 27 aprile. All’inaugurazione anche l’attrice statunitense, sempre in prima linea sui temi civili
È una “scultura ambientale“ che ogni dodici minuti emette un botto e lancia una pioggia di semi. “Le erbacce considerate da estirpare sono forti”. L’installazione si ricollega a Guernica di Picasso
Intervista con Patrick Ray Pugliese, 47 anni, tra l’attuale compagna imprenditrice conosciuta nella Casa, il figlio Leone e le offerte di lavoro. “Ho riscoperto la vena creativa, disegno una linea di bici e collaboro con Radio Cecchetto”
Un sito internet dove i materiali rappresentati sono stati digitalizzati con l’obiettivo di creare un archivio permanente e, con l’occasione, sono stati oggetto di studio e approfondimento da parte studiosi di Storia dell’arte
Eutanasia di un rocker: il primo aprile all’Alcatraz di Milano ultimo concerto del musicista 51enne di Rho. “Lascio la musica per sempre, ho voluto scegliere io il momento. Il rischio di ripetersi è sempre più alto”
L’ex segretario del Pd (in video) interpreta suo padre: “È un patrimonio della politica Da giovane recitava infatti è bravissimo”. Lo spettacolo al Teatro Leonardo di Milano
La popstar si esibirà il primo aprile sul palco del Forum. La figlia Zoe: “La sua relazione più lunga? Con la canottiera traforata”
La faida tra Fedez e Gué Pequeno si riaccende con una mossa inaspettata: il rapper milanese pubblica una foto con i Me contro Te dopo le critiche di Gué a Luì. I fan si dividono mentre il web esplode di commenti
La cantautrice e illustratrice milanese racconta il disco ‘Incidenti di percorso’ e parla di progetti futuri
Le anticipazioni della stagione 2025-2026 (in gran parte allestita da Meyer). Meli-Netrebko-Salsi nell’opera verdiana. Carmen con regia di Michieletto