
I commessi-modelli dello store Abercrombie di Milano, poi chiuso. Ora si riparte da Arese
Arese (Milano), 12 agosto 2022 - Abercrombie & Fitch , uno tra i brand più iconici al mondo, ci riprova e rientra nel mercato italiano. Il nuovo punto vendita sarà inaugurato oggi venerd' 12 agosto all’interno della galleria commerciale “Il Centro” di Arese, la galleria commerciale alle porte di Milano tra le più frequentate d’Italia. A tre anni dalla chiusura del maxi flagship milanese in corso Matteotti, Abercrombie tenta una nuova strategia. La label americana, presente in 225 negozi in tutto il mondo, aprirà oggi il suo unico store italiano sempre in Lombardia, ma lontano dal Quadrilatero meneghino. La boutique sarà collocata al piano terra del centro commerciale dell’hinterland, sarà facilmente raggiungibile entrando dall’ingresso2 e sarà il primo negozio in Europa che presenterà il nuovo concept “The Getaway”, annunciato come "la destinazione perfetta per lo shopping durante i lunghi weekend".
Dal 1892, il brand è un rivenditore specializzato di abbigliamento, accessori e fragranze di qualità, "progettati per ispirare i nostri clienti globali a sentirsi sicuri, a proprio agio e affrontare con forza la vita". Oggi, però, si cambia vision rispetto a quella passata, che vedeva ondate di adolescenti in chilometriche code fuori dalla vetrina milanese, con commessi modelli pronti a essere immortalati nei primi selfie con una colonna sonora da discoteca. Una boutique diventata un cult, inaugurata nel 2009 e chiusa insieme a quelle di New York, Copenaghen, Hong Kong e Fukuoka.
"Siamo entusiasti di rientrare nel mercato italiano con una nuova esperienza di shopping omnichannel che sarà all’avanguardia per il marchio", ha dichiarato Kristin Scott, presidente globale di Abercrombie & Fitch Co. Nelle intenzioni dell’azienda c’è l’offerta di un abbigliamento comodo e di qualità con una gamma di prodotti da donna e da uomo che presentano il nuovo #AbercrombieToday. Un debutto in galleria per capi di moda che, come afferma lo stesso brand, "vestono le persone come se ogni giorno fosse straordinario, come l’inizio di un lungo weekend".
Con il ritorno in Italia e la scelta del mall di Arese, l’azienda statunitense conferma della sua strategia di espansione globale con negozi incentrati sull’ascolto dei clienti e sulla soddisfazione delle loro esigenze. Entro il 2025 il gruppo ha stimato di arrivare a un fatturato annuale compreso tra 4,1 e 4,3 miliardi di dollari, con un tasso del margine operativo pari o superiore all’8%. Nel 2021 il retailer ha registrato ricavi per 3,7 miliardi di dollari, in aumento del 19 per cento rispetto all’anno fiscale 2020, quello della pandemia, e del 2 per cento rispetto al 2019. Oltre 200 negozi e 35 ristoranti, aperto anche a Ferragosto fino alle 22, il mall di Arese festeggia il nuovo ingresso. "Il Centro si conferma luogo in cui i grandi marchi prendono casa", ha infatti commentato la direzione.