LUCA BALZAROTTI
Economia

L’impresa riparte dalle ex Falck: "Il 2021 anno della rigenerazione"

A Sesto l’assemblea generale di Assolombarda, nelle aree dove sta nascendo la metropoli del futuro

Le aree Falck sono il simbolo della ripartenza (foto Andrea Pasquali)

Sesto San Giovanni (Milano) - Il 2021 dovrà essere l’anno della rigenerazione. Il messaggio lanciato dalle imprese lombarde parte dalle ex Aree Falck di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, dove è in corso uno dei più grandi progetti di trasformazione urbanistica. Qui - dove sui terreni abbandonati dalle ex acciaierie (145 ettari) sta nascendo la città del futuro fatta di eccellenze sanitarie e scientifiche, verde e spazi pubblici attrezzati - domani alle 11 si terrà l’assemblea generale di Assolombarda orientata alla rigenerazione, un filo conduttore che la più grande associazione di Confindustria intende declinare a livello economico, politico, sociale, urbano.

Per gettare le fondamenta di un’operazione che guarda al futuro, le imprese chiedono una presa di coscienza collettiva che riguarda governi, imprese e cittadini. E di futuro parleranno Carlo Bonomi, presidente di Confindustria; Giuseppe Bonomi, amministratore delegato di MilanoSesto; Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia; Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze; Giuseppe Sala, sindaco di Milano e Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. La sua relazione sarà la prima da presidente, eletto lo scorso 17 maggio: il suo intervento conterrà le linee guida del mandato 2021-25. Una relazione costruita raccogliendo la voce delle imprese dei diversi territori lombardi.