REDAZIONE MILANO

Expo, Intesa punta sulle imprese e costruisce un Padiglione. Il primo ad essere ultimato

Il gruppo bancario sponsor del grande evento con 30 milioni di euro di Cosimo Firenzani

Il rendering del padiglione di Banca Intesa a Expo

Milano, 6 novembre 2014 -Un investimento da 32 milioni di euro per scommettere su Expo. Intesa Sanpaolo, il maggior gruppo bancario in Italia, è sponsor e partner della manifestazione per il servizio di banca e ticket dopo aver risposto a una «request of proposal» indetta da Expo spa in cerca di un soggetto che assicurasse questi servizi. La banca avrà un padiglione tutto suo vicino all’incrocio tra il Cardo e Decumano (pronto a febbraio, sarà il primo ad essere ultimato) e ha previsto un plafond da 15 miliardi dedicato alle piccole e medie imprese e una piattaforma di e-commerce. «L’unico elemento certo per il 2015 è che solo Expo, assieme alla svalutazione dell’euro per favorire le esportazioni, potrà portare crescita in questo Paese – spiega Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo - Nient’altro: anche le manovre del Governo potranno farlo in maniera minore».

Per il servizio biglietti Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione la propria struttura da 4.000 filiali e 7.000 sportelli bancomat, oltre al proprio sito internet.

L’investimento è così suddiviso: 20 milioni di costi vivi e 10 in servizi. Il Padiglione costerà quasi 2 milioni di euro. «Ma il vero investimento che stiamo facendo in vista dell’Expo – continua Carlo Messina - è un plafond da 15 miliardi di euro per lo sviluppo delle imprese del Made in Italy attraverso nuove linee di credito e finanziamenti, oltre a servizi e prodotti specialistici per supportare iniziative e progetti imprenditoriali. Le iniziative che abbiamo messo in campo per valorizzare la partnership con Expo 2015 rafforzano ulteriormente l’impegno del nostro gruppo a sostegno del Paese. Stiamo svolgendo il nostro compito, ovvero quello di non far mancare le risorse a chi ha piani sostenibili di sviluppo. Per sostenere famiglie e imprese abbiamo già assegnato, nell’orizzonte del Piano di impresa, 140 miliardi di euro di nuovo credito a medio e luno termine, che corrispondono a quasi il 10 per cento del Pil nazionale».

Prevista anche una piattaforma di commercio on line, «Created in Italia», dedicata alle imprese di ristorazione, turismo, design e moda. Per il gruppo il settore ha un potenziale, nonostante la penetrazione dell’e-commerce nelle Pmi italiane sia ancora modesta (circa il 5 per cento delle imprese con meno di 5 dipendenti) e il mercato del Paese rappresenti un quarto di quello tedesco e un sesto di quello di inglese. Intesa San Paolo farà partire poco prima di Natale anche una campagna di comunicazione per il progetto «Candida la tua impresa», con l’obiettivo di selezionare tra i clienti del gruppo le 200 realtà che avranno la possibilità di essere presenti a turno nel padiglione sul sito di Expo. Tra le iniziative, infine, una Carta Expo che prevede oltre al servizio bancomat vantaggi e sconti per spettacoli, mostre e musei a Milano e nelle principali città italiane.