Arnaldo Liguori
Economia

Cimiano e Crescenzago sono le zone più convenienti dove comprare casa a Milano

Nei due quartieri attigui i prezzi sono i più bassi della fascia urbana, benché siano aumentati parecchio negli ultimi anni

Il progetto di rigenerazione urbana e housing sociale a Crescenzago

Situata nella zona est di Milano, i quartieri attigui di Cimiano e Crescenzago si presentano come un’area in evoluzione che mantiene un carattere residenziale e autentico. Gli immobili variano dai palazzi degli anni ‘60-‘70 agli edifici che hanno guadagnato recenti interventi di riqualificazione, con prezzi ancora accessibili rispetto ad altre zone della città.

Qui il prezzo medio degli immobili è di circa 3.590 euro al metro quadro, molto al di sotto della media di Milano (5.460 euro). Non solo, negli ultimi cinque anni il valore delle case è aumentato del 34,7 per cento, facendo del quartiere una buona opportunità di investimento.

La zona offre un equilibrio tra spazi verdi, come il Parco Lambro, e servizi di prossimità. I collegamenti sono garantiti dalla linea metropolitana M2 (stazioni di Cimiano e Crescenzago) e diverse linee di autobus. Il tessuto sociale è eterogeneo, con una convivenza tra residenti storici e nuovi abitanti, principalmente famiglie e giovani professionisti attratti dai costi più contenuti. Il quartiere sta vivendo un graduale processo di miglioramento urbano – tra cui progetti di housing sociale – che la rende interessante per investimenti a medio-lungo termine.

Continua a leggere questo articolo