Arnaldo Liguori
Economia

Comprare casa in zona Forlanini è un affare: ecco i fattori chiave

Nel quartiere a est di Milano gli immobili hanno visto crescere di molto il loro valore, ma i prezzi restano contenuti rispetto alla media milanese

Condomini nel quartiere Forlanini di Milano

Forlanini, nella zona est di Milano, si distingue per la sua dimensione residenziale tranquilla e la notevole presenza di verde. Il quartiere, che prende il nome dall’omonimo parco, offre una qualità abitativa elevata con immobili prevalentemente costruiti tra gli anni ‘60 e ’80. Negli ultimi anni, alcuni progetti di riqualificazione hanno introdotto nuove costruzioni con standard energetici più elevati. I prezzi risultano moderati, rendendo l’area attraente per famiglie e professionisti.

Qui gli immobili hanno un costo medio di 3.820 euro al metro quadro (il valore a Milano è 5.460 euro) e anche qui, ancor più che ad Affori e Bovisa, si è registrata una notevole crescita di valore negli ultimi cinque anni, pari al 42 per cento. Insomma: comprare non è solo un affare, ma è considerabile un investimento.

I collegamenti sono garantiti da linee di autobus e tram, mentre la vicinanza all’aeroporto di Linate rappresenta un vantaggio significativo. Lo stile di vita è tranquillo e suburbano, ideale per chi cerca un ambiente raccolto ma ben connesso al centro città. La presenza dell’ospedale Forlanini e di strutture sportive completa l'offerta di servizi del quartiere.

Continua a leggere questo articolo