Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Economia

Quartiere Forlanini: i prezzi delle case sono aumentati del 42 per cento

Nella zona est di Milano, vicino a Linate e diverse aree verdi, il valore degli immobili è in crescita (mentre gli affitti calano)

Il quartiere verde di Forlanini

Forlanini è un quartiere nella zona est di Milano che si estende tra viale Corsica e l’aeroporto di Linate, con un tranquilla, lontana della frenesia della città e importanti spazi verdi. Il quartiere prende il nome dal grande Parco Forlanini, uno dei polmoni verdi più estesi della città, che offre un ambiente naturale rigenerante a pochi passi dal centro.

Qui il prezzo di vendita delle case da marzo 2020 è aumentato del 42 per cento, passando da 2.690 a 3.820 euro al metro quadrato. Discorso diverso per il prezzo degli affitti, che dopo un aumento tra il 2022 e il 2023 è diminuito per tutto il 2024: ora il canone medio è di 15,8 euro al metro quadro (ben al di sotto della media cittadina).

Il patrimonio immobiliare è principalmente composto da edifici costruiti tra gli anni '60 e '80, con condomini di media altezza, spesso dotati di aree verdi condominiali. Negli ultimi anni, alcuni progetti di riqualificazione hanno introdotto nuove costruzioni con standard energetici più elevati. I prezzi sono moderati rispetto ad altre zone di Milano, rendendo l'area attraente per famiglie e giovani alla ricerca della prima casa.

Chi vive a Forlanini può godere di uno stile di vita più rilassato rispetto alle zone centrali, pur mantenendo una buona connessione con il resto della città grazie ai mezzi pubblici e alla vicinanza della tangenziale est. La recente apertura della linea metropolitana M4 ha ulteriormente migliorato l’accessibilità dell'area. Il quartiere è apprezzato per la sua dimensione a misura d’uomo, con negozi di prossimità, scuole e servizi essenziali ben distribuiti.

Continua a leggere questo articolo