
A Bovisa si trova la sede principale del Politecnico di Milano
La macroarea di Bovisa – Sempione ha messo a segno un aumento dell’1,8%. Lieve contrazione dei valori nel quartiere Bovisa dopo anni di crescita. Numerosi gli investitori che hanno acquistato per affittare a studenti universitari, alla luce del vicino Politecnico. La futura nascita di due Student Housing in via Durando e via Baldinucci non li ha scoraggiati.
Si nota, invece, un rallentamento degli investitori indirizzati verso lo scalo Farini, a causa dei prezzi troppo alti raggiunti dal quartiere. Le quotazioni dell’usato, immediatamente a ridosso dell’area, si aggirano intorno a 4000 € al mq, quelle del nuovo 5000 € al mq. Un buon usato nel cuore della Bovisa si scambia a 3800 € al mq.
Vanno intanto avanti i progetti relativi alla Goccia, alla riqualificazione del Palazzo delle Poste e al progetto Mo.le.co.la. Bene il mercato della locazione che segnala sempre una buona domanda da parte di studenti e di lavoratori presso il Politecnico. Aumenta il ricorso al contratto a canone concordato. Interesse in zona per le formule di Cohousing. Invariati i valori nel quartiere di Maciachini. Meno presenti gli investitori, si contano maggiormente famiglie. I prezzi oscillano tra 2000 e 3000 € al mq per le case presenti in via Imbonati per salire a 5000 € al mq per quelle nuove situate in via Livigno.