
Homi
Milano, 24 gennaio 2017 - Tutto pronto per Homi, il “Salone degli stili di vita” che andrà in scena alla Fiera di Milano dal 27 al 30 gennaio. La manifestazione ospiterà circa 1.500 espositori, di cui il 21% arriva da 38 Paesi esteri. Inoltre Homi potrà contare sulla presenza di 1.600 buyer altamente profilati di cui il 75% esteri. Si tratta di grandi catene di negozi, architetti, designer, grande distribuzione, retailer provenienti da tutto il mondo. Per far incontrare efficacemente domanda e offerta, ha spiegato il direttore di Homi Cristian Preiata, “è stata creata un’agenda preventiva”. Visiteranno la manifestazione anche molte delegazioni mai giunte prima come quelle di Vietnam, Paraguay, Iraq, Romania, Palestina e Regno Unito. Tra le più importanti c’è quella Usa, che con circa 70 aziende è cresciuta del 40% rispetto alle precedenti edizioni.
La grande novità di quest’edizione sarà “Homi Trends”, un focus espositivo dedicato alle nuove tendenze individuate dagli organizzatori. Le nuove “direzioni” dello stile saranno messe in scena come in un teatro, svelate e scoperte all’interno di uno spazio pensato per rappresentare i canoni estetici oggi più diffusi. Un percorso suggestivo che si snoda attraverso “Earthed”, con i prodotti dedicati alla naturalità, e “Design Matters” con interessanti soluzioni di materiali e una dimensione che declina il Made in Italy in una concezione più ampia e contemporanea. E ci sarà spazio anche per le evoluzioni della tecnologia nella sezione Homi Smart che continua a proporre esempi concreti del rapporto sempre più stretto tra design e tecnologia. In occasione di Homi, aggiunge Preiata, verrà anche lanciata “l’associazione gioiello moda Italia”, che ha l’ambizione di costituire un’associazione di categoria tra gli orafi italiani con “almeno 200 aziende iscritte”.