MATTIA TODISCO
Inter

Champions, Barcellona-Inter 3-3: ai nerazzurri basta una vittoria per centrare gli ottavi

Inzaghi strappa un punto al Camp Nou e nel finale sfiora il gol della qualificazione diretta

La festa nerazzurra dopo la rete del pareggio di Barella

L’Inter pareggia 3-3 in casa del Barcellona nella quarta gara della fase a gironi di Champions e ora è a una vittoria dalla qualificazione agli ottavi. Mercoledì 26 ottobre la prima occasione, a San Siro, contro il Viktoria Plzen.

Il primo tempo

La prima occasione per i catalani arriva al 9’, quando Mkhitaryan salva sulla linea un pallone indirizzato di testa verso la porta Lewandowski. Sette minuti dopo la grande chance capita a Dzeko, su una splendida punizione di Calhanoglu che il bosniaco devia verso la porta trovando però solo la traversa. Sulla ribattuta De Vrij cicca clamorosamente il pallone. Rischia Onana, al 25’, provando a bloccare un pallone di Dembelé calciato dalla distanza che potrebbe accompagnare in corner. La perde e col rimpallo la manda a lato, rischiando però l’autogol. Buon contropiede dell’Inter al 28’: Barella si libera di Gavi e serve Dumfries in area, il tiro dell’olandese finisce però addosso a Ter Stegen. Sembra battuto il collega sul lato opposto al 35’, quando Raphinha calcia al volo su perfetto cross di Lewandowski ma non trova lo specchio di un soffio: il brasiliano era solo nel cuore dell’area. Sempre dai piedi dell’attaccante esterno parte il filtrante che manda in area Sergi Roberto, il cross basso trova pronto Dembelé per l’1-0 siglato al 40’. Ancora Raphinha raccoglie una respinta di Onana dopo un’uscita imprecisa e tenta un sinistro a giro che lambisce il palo.

La ripresa

La ripresa inizia con l’azione che porta al pareggio. Lancio di Bastoni per Barella che stoppa in area e batte Ter Stegen di sinistro al 50’. Risponde subito il Barcellona, sulla sponda aerea di Pedri, Lewandowski aziona il destro al volo ma calcia male. Il gol lo segna invece ancora l’Inter, con Martinez, sfruttando al 63’ una palla recuperata da Calhanoglu e servita in verticale per l’argentino, il cui destro fulmina il portiere blaugrana. Xavi inserisce De Jong e Ansu Fati per Busquets e Raphinha, poi Balde e Kessie per Marcos Alonso e Gavi. Inzaghi risponde con Darmian per Dimarco. Nel frattempo segna Lewandowski, ma in netto fuorigioco (71’). Inzaghi cambia modulo inserendo Bellanova e Gosens per Calhanoglu e Dzeko. Dembelé prende un giallo per un fallo su Darmian che sembra più da rosso. Alla fine il Barcellona segna con un tiro di Lewandowski deviato da Bastoni quando di minuti ne mancano 8’ più recupero. Con il Barcellona tutto avanti Gosens segna il 2-3 a 2’ dalla fine, ma ancora Lewandowski impatta nel recupero. Asllani si divora la rete del possibile 3-4 a pochi secondi dalla fine.