
La pagina Facebook di Giacobbe Fragomeni
Milano, 10 maggio 2016 - Giacobbe Fragomeni ha vinto l’Isola dei famosi 2016. Il campione del mondo di pugilato ha battuto Jonas Berami, l’attore spagnolo della telenovela 'Il Segreto', arrivato secondo. Al terzo posto si è classificata Mercedesz Henger seguita da Paola Caruso e Gracia De Torres. Fragomeni, milanese di 46 anni (ha origini calabresi ma è nato e vissuto nel capoluogo lombardo, nel quartiere Stadera), ha vinto il premio di 100mila euro, scegliendo di dare la metà in beneficenza.
L'avventura del campione nel reality era partita da Playa Desnuda, ma grazie al suo carattere, alla voglia di fare squadra e di evitare le liti e le tensioni con gli altri naufraghi, l'ex pugile è riuscito a conquistare il pubblico e a trionfare. Qualche settimana fa aveva tra l'altro fatto commuovere il pubblico raccontando la sua infanzia difficile, con il padre dipendente dal gioco e la sorella morta per overdose. Una storia che lo aveva portato alla depressione, ma che è riuscito a superare grazie alla boxe. II suo allenatore, nonché colui che lo ha scoperto, è Ottavio Tazzi, detto il 'nonno', ed è grazie a lui che Giacobbe si è avvicinato al pugilato: ha cominciato allenandosi saltando la corda a 20 anni, un anno dopo era sul ring e a 22 anni aveva già collezionato circa cinquanta incontri da dilettante. Il 1993 è stato l'anno in cui è entrato nella Nazionale italiana e da quel momento ha vinto diverse medaglie, tra cui spiccano il bronzo ai campionati mondiali di pugilato dilettanti del 1997 e l'oro agli europei nell'anno sucessivo; ha anche partecipato alle olimpiadi di Sidney nel 2000. Nel 2001 ha fatto il suo ingresso tra i professionisti, ma nello stesso anno si è rotto il bicipite branchiale, fermandosi per quasi un anno; ripresa la carriera, è stato allenato anche da Patrizio Oliva, che anche è stato sull'Isola, fino a quando il 24 ottobre 2008 ha conquistato il titolo di Campione del mondo WBC, a Milano. Nel 2012 ha vinto la cintura mondiale "silver", sempre nella categoria dei pesi massimi leggeri, e l'incontro è passato alla storia come il primo al termine di cui non è stato letto il verdetto, che ha visto, poi, proprio Giacobbe vincitore. Dal 2010 vive a Mulazzano Ponte, in provincia di Parma, insieme alla sua famiglia per potersi allenare più tranquillamente e lontano dalle distrazioni di una metropoli come Milano.