MARCO GALVANI
Milano

Joe Bastianich: "Nella mia musica l'anima è senza filtri"

L'ex giudice di MasterChef si racconta: "A Milano sto bene, ci sono idee"

Joe Bastianich

Milano, 11 febbraio 2021 - «La musica è l'uomo senza filtri. E' l'emozione più vicina al cuore e per me rappresenta l'espressione più pura. Il cibo, i piatti, invece, sono qualcosa di più materiale, sono quello che mi fa guadagnare per vivere». I più lo conoscono come "restaurant man", un imprenditore di successo. E come ex giudice di MasterChef, anche un po' arrogante nella sua parte. Ma Joe Bastianich è l'esatto opposto. Adesso che «sto cercando di spostarmi più verso l'intrattenimento televisivo e, soprattutto, la musica» viene fuori un altro Joe. "Aka Joe", come il suo primo album che è quasi un diario segreto. Fatto di country, blues, folk e rock americano. E' «la rivelazione più personale e inedita». In fondo, come diceva il cantautore americano Harlan Howard, «la musica country è tre corde e la verità». Un genere che è anche uno stile di vita. E che «è nel mio Dna».

Bastianich, ristoranti chiusi, concerti vietati. Un 'anno blues'. Ma il 2021 dovrebbe avere più fiato. Lei non si è mai fermato dividendosi tra l'Italia e New York. E domani sera tornerà a suonare, anche se in streaming, per una buona causa... «Certo la situazione è complicata, ma quest'anno va affrontato con ottimismo. Sto lavorando per programmare una serie di concerti in Italia questa estate se sarà possibile, intanto quando l'amico Andrea Parodi (cantautore di Cantù, ndr) mi ha proposto di registrare 'Pancho & Lefty' di Townes Van Zandt per il Light of day winter love fest 2021 (evento mondiale benefico per raccogliere fondi contro il Parkinson che sarà trasmesso in streaming da domani sera a domenica sulle piattaforme social del Light of Day, ndr) ho accettato con entusiasmo perché Van Zandt ha scritto alcune delle più belle canzoni che ci siano, emotivamente importanti».

E' questo il nuovo Joe? «Dopo tante cose fatte, ho deciso di cambiare. E adesso avrei pronto anche un nuovo album, con un'anima un po' più country rispetto al primo, ma tutta questa situazione di incertezza legata al Covid mi sta bloccando. Per ora sono solo 12 pezzi dentro al mio computer».

E' impegnato sul set per una trasmissione dedicata al cibo con sua madre Lidia, poi come giudice a Italia's Got Talent, mentre con la musica che progetti ha? «Per il pubblico italiano, sempre insieme ad Andrea, stiamo lavorando a un live per il teatro, che è la dimensione più potente per il nostro genere. Due ore di musica e parole. Dodici pezzi per raccontare storie e l'evoluzione del blues, da Robert Johnson ai giorni nostri».

Dove ha trovato il suo "country" e la sua New York in Italia? «Beh, il country tra i miei vigneti a Cividale del Friuli. New York... non c'è. Ma a Milano mi trovo bene, c'è movimento, ci sono idee e c'è musica».

Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano