REDAZIONE MILANO

La Milanesiana 2016: 50 appuntamenti e oltre 100 ospiti per parlare di vanità

Torna in città La Milanesiana, l’importante kermesse culturale ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. In programma ben 50 appuntamenti, con oltre 100 ospiti internazionali e 6 mostre tra Milano, Firenze e Torino.

Elisabetta Sgarbi

Milano, 23 giugno 2016 - Dal 23 giugno al 18 luglio torna in città La Milanesiana, l’importante kermesse culturale ideata e diretta da Elisabetta SgarbiAnche per questa 17esima edizione, il festival dedicato a letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro, offrirà un ricchissimo calendario che avrà come fil rouge il tema della VanitàIn programma ben 50 appuntamenti, con oltre 100 ospiti internazionali e 6 mostre dislocate tra Milano, Firenze e Torino.

La manifestazione prenderà avvio giovedì 23 giugno alle ore 21 al Teatro Dal Verme, con l’appuntamento Aspettando La Milanesiana, che vedrà la partecipazione speciale dei dieci piloti delle Frecce Tricolori insieme al comandante Jan Slangen, accompagnati dalla Fanfara dell’Aeronautica Militare.

Si proseguirà domenica 26 giugno presso la Chiesa di San Marco, una delle nuove sedi diffuse del Festival, con Prologo a La Milanesiana e il concerto di Antonio Ballista in omaggio a Umberto Eco, tra musica alta, spiritosa e jazz.

Numerosi gli ospiti nazionali e internazionali – molti dei quali pluripremiati – che si alterneranno nelle diverse location cittadine durante le oltre tre settimane di festival, tra questi Jonathan Coe, John Coetzee, Uri Caine, Teju Cole, Jean-Jacques Annaud, Michael Cunningham, Michel Houellebecq, Ramin Bahrami, Massimo Cacciari, Eva Cantarella, Claudio Magris, Mogol, Moni Ovadia, Toni Servillo e Giovanni Veronesi, solo per citarne alcuni.