
La gigantografia di Mike vestito da Garibaldi accoglie i visitatori in via Pontaccio (Gerace/Newpress)
Milano, 14 ottobre 2015 - Lo sguardo è subito catturato dalla statua di Mike Bongiorno ad altezza naturale. Ma ce n’è per tutti i gusti: versione “BatMike”, con maschera e mantello, in gommapiuma, e pure angioletto, regalo della moglie Daniela Zuccoli. Ci si perde nel dedalo di quadri, copertine di giornali che immortalano “il mito”, gigantografie in bianco e nero e a colori. Foto storiche (una su tutte: quella con Silvio Berlusconi), premi alla carriera, caricature, orologi, mobili. Sono 426 i cimeli di Mike Bongiorno che saranno battuti all’asta benefica martedì 20 alla Casa d’Aste “Il Ponte” di via Pontaccio 12. L’intero ricavato sarà devoluto al progetto “Piazza Allegria” per riqualificare il quartiere Gratosoglio. Ma l’iniziativa, spiegano dalla Fondazione Mike, rappresenta anche «un’occasione unica per commemorare il grande presentatore televisivo a 6 anni dalla sua scomparsa e condividere con tutti i suoi ammiratori gli oggetti che hanno fatto parte della sua quotidianità». Fabio Fazio, suo grande amico e collega, sarà battitore d’eccezione.
Chi vorrà potrà ammirare gli oggetti che saranno in esposizione venerdì, sabato e domenica (10.30/13-14.30/18.30). E si potrà partecipare all’asta anche collegandosi on-line (registrandosi su www.ilponteonline.com) oppure lasciando preventivamente delle offerte. Per alcuni oggetti, si parte da poche decine di euro. Mentre alcuni manifesti e gigantografie saranno battuti a offerta libera. L’intento, infatti, è aprire le porte al maggior numero di persone mettendo sul piatto oggetti per tutte le tasche. Tra i più curiosi: il presepe di Mike, composto da 11 figure in legno scolpito. Poi la giacca a vento rossa indossata durante la preparazione sul Monte Cervino per la spedizione al Polo Nord, nel 2001.
Tantissime le miniature, che amava collezionare: tra ritratti di lord e dame ne spunta anche una col volto di Napoleone. Ancora: una giacca da smoking bianca indossata in diverse occasioni mondane, insieme a foto della trasmissione televisiva “L’albero delle stelle”. Su un tavolo, anche un lotto con copertine di riviste: Mike con Paola Barale e Antonella Elia, poi con Renzo Arbore e Mara Venier, oltre a una sua foto nella trasmissione “Viva Napoli”. Originale anche il lotto composto da muta da sub rossa, con la scritta “Mike” sul lato sinistro, una fotografia applicata su legno che lo raffigura sott’acqua e un’altra che lo immortala sempre in immersione, davanti alla statua del Cristo degli Abissi a San Fruttuoso, Camogli. Particolari i mobili: la grande libreria in ciliegio, un tavolo di forma ottagonale in mogano e un divano con schienale intagliato, con le forme di animali fantastici. marianna.vazzana@ilgiorno.net