
Olivier Giroud
Milano, 5 febbraio 2022 – Il derby di Milano è andato in scena a San Siro dopo giorni di attesa spasmodica: il match chiave della stagione delle due milanesi si conclude con la vittoria del Diavolo in rimonta per 2-1.
Ecco le pagelle rossonere: MILAN (4-2-3-1): Maignan 7 Reattivo al massimo sul tiro deviato di Brozovic a inizio match e successivamente sul colpo sicuro di Dumfries: nulla può sul sinistro angolato di Perisic. Calabria 6 Ingaggia sfide continue con Perisic e trova pochi varchi utili per sfondare a destra: si perde il 14 nerazzurro in occasione del vantaggio di casa colpevolmente. Si riscatta servendo l’assist giusto a Giroud per il 2-1. Kalulu 6 Puntuale nelle chiusure, sbava il tiro di Brozovic nel primo tempo che poteva costare caro: va in sofferenza come tutto il reparto arretrato cercando di tamponare sulle incursioni di Lautaro e Dzeko ma si riprende nella seconda parte match. Romagnoli 6 Il capitano viene ammonito nel primo tempo per fallo su Dzeko e come tutta la difesa deve sudare 7 camicie per limitare i danni. Theo Hernandez 5,5 Costretto ad abbassarsi troppo spesso, è particolarmente nervoso fin dalle prime battute di match. Duella con Dzeko e rischia l’espulsione per un colpo proibito su Barella: rosso inutile che arriva allo scadere per fallo su Dumfries. Tonali 7,5 Ci prova dalla distanza nel primo tempo senza fortuna, uno dei pochi a brillare nel Milan nei primi 45’: su Barella ha spesso la meglio, fermato con le cattive da Dzeko. Da lui nasce il pareggio rossonero ad opera di Giroud: imprescindibile. Bennacer 6,5 Costretto a ripiegare in difesa spesso e volentieri, si sveglia nella ripresa dando più contenimento e ispirando di più il gioco rossonero. 80’ Krunic sv. Saelemaekers 5 Avulso dalla manovra di gioco, si perde Lautaro in occasione del miracolo di Maignan sul tiro di Dumfries: si vede troppo poco nelle zone del campo in cui servirebbe la sua presenza. 46’ Messias 6 Miglior approccio al derby rispetto al compagno sostituito, dà più velocità a destra. Kessié 4 Passeggia in campo, sulla trequarti non incide come ci si aspettava: non fa nemmeno valere il fisico come dovrebbe patendo l’aggressività dei nerazzurri. Bocciato 57’ Brahim Diaz 6,5 Parte bene regalando uno strappo che costringe Brozovic al fallo. Cambia volto al match e con il suo ingresso il Milan la ribalta. Esultanza al gol grintosa. Leao 5,5 Primo tempo in ombra totale, pochi palloni toccati e nessuna giocata ispirata: Giroud 7,5 Cerca di farsi vedere nelle rare azioni offensive dei rossoneri ma nel primo tempo gli manca il guizzo vincente: lo trova al 75’ con una scivolata che basta a infilare Handanovic e tre minuti dopo per il gol del vantaggio rossonero. All. Pioli 6,5 Fallisce la scelta di schierare Kessié sulla trequarti ma ha l’intelligenza di cambiare in corsa e proprio i sostituti permettono la rimonta vincente. Riapre il campionato e si toglie una soddisfazione incredibile fermando la capolista. Voto squadra 6,5. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Tomori, Gabbia, Stanga, Krunic, Maldini, Bakayoko, Castillejo, Lazetic. INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko. A disposizione: Cordaz, Radu, D'Ambrosio, Ranocchia, Dimarco, Darmian, Gagliardini, Vidal, Vecino, Sanchez, Caicedo. All. Inzaghi.