MARIANNA VAZZANA
Milano

Notte bianca a Baggio: «Luci-a» anima il quartiere

Martedì 13 dicembre grande festa con negozi e residenti: è la prima notte bianca di Baggio

Alcuni negozianti

Milano, 7 dicembre 2016 - Sarà la prima notte bianca di Baggio, estrema periferia ovest, quella che prenderà vita il 13 dicembre. Il titolo dell’evento è «Luci-a»: omaggio a Santa Lucia, che si festeggia proprio quel giorno, e un modo per indicare che il quartiere risplenderà con le sue luci a Baggio, volute dai cittadini. L’iniziativa è stata lanciata dall’associazione VivereBaggio: 55 attività commerciali hanno raccolto l’invito e resteranno aperte dalle 19 alle 22 animando le vie Forze Armate, Ceriani, Pistoia e dintorni. Promozioni, piccoli eventi, vin brulè, musica diffusa, insomma una serata per vivere le strade del quartiere. Nei negozi aperti, i più piccoli troveranno una cassetta delle lettere in cui imbucare le letterine a Babbo Natale e un bastoncino di zucchero.

«Luci-a - si legge sulla locandina di presentazione - significa vita, tutto assume un contorno definito quando viene illuminato, l’attenzione viene concentrata all’interno del fascio luminoso. Per questa ragione VivereBaggio ha pensato di iniziare il nuovo percorso insieme, da questa esperienza di luce che metterà al centro le vie del quartiere e ciò che dà loro vita: i negozi». «E ci aiuteranno a vedere con occhi nuovi la bellezza del nostro quartiere», dice Guido Biscardi, presidente di VivereBaggio, che per primo ha voluto creare una rete per valorizzare questo spicchio di città. Ora arriva l’evento. «Sulla voglia che questo quartiere ha di partecipare non ho mai avuto dubbi, e il successo che sta riscuotendo questo piccolo evento, organizzato con l’aiuto di tutti, negozianti, associazioni e cittadini, non fa che confermarmi la validità del nostro progetto associativo». «Noi fondatori di Vivere Baggio - interviene Elena Tagliaferri, vicepresidente - stiamo investendo tempo e speranze per sostenere l’identità forte, unica e così caratteristica del borgo di Baggio, che in questi anni ha tenuto nonostante la crisi. Vari esercizi commerciali hanno chiuso, altri però sono nati, con coraggio e determinazione, e stanno riuscendo nel loro sogno di essere impresa e fornire servizi».