REDAZIONE MILANO

Regione Lombardia, ricordate le vittime dell'attentato a Dacca

"Non possiamo più limitarci all'indignazione e al rammarico, ma dobbiamo passare all'azione concreta per estirpare una volta per tutte il fanatismo dell'Isis e dei suoi aderenti"

Commemorazione delle vittime di Dacca in Regione (Newpress)

Milano, 5 luglio 2016 - Le vittime dell'attentato terroristico in Bangladesh, a Dacca, sono state ricordate dal consiglio regionale della Lombardia. Due delle vittime, Maria Riboli e Claudio Cappelli, erano lombarde. "Persone pacifiche animate dalla passione per il lavoro e per l'intrapresa, che è un tratto che connota fortemente la nostra Regione, e che oggi ricordiamo stringendoci nel dolore agli amici e ai familiari", ha detto il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, che in Aula ha letto tutti i nomi delle vittime italiane. Alla cerimonia, in cui si è osservato un minuto di silenzio, ha partecipato il console generale del Bangladesh a Milano Ahmed Rezina, che ha espresso a nome di tutti i bengalesi "il profondo dolore per la perdita degli amici italiani".

"La carneficina di Dacca manda un nuovo, inequivocabile, segnale alla comunità internazionale", ha affermato il presidente della Regione Roberto Maroni che nel suo intervento ha sottolineato che "non possiamo più limitarci all'indignazione e al rammarico ma dobbiamo passare all'azione concreta per estirpare una volta per tutte il fanatismo dell'Isis e dei suoi aderenti".