
La stele per i "Pionieri delle unioni civili"
Milano, 25 giugno 2021 - Mentre l'Italia dibatte sul Ddl Zan e su come affrontare, in concreto, il tema dell'omofobia, Milano batte un colpo ed entra di petto nella questione, Lo fa inuagurando una stele dedicata alla prima coppia gay che in città decise di unirsi civilmente. "Sono certo che questo sia il momento più dei fatti che delle parole, ed è esattamente ciò che cerchiamo di fare a Milano. Se saremo noi a governare, stiamo già pensando a cosa faremo nei prossimi anni perché questo è un percorso che non ha fine, come la contemporaneità", ha detto il sindaco Giuseppe Sala, inaugurando in piazza della Scala la Stele dedicata ai "Pionieri delle unioni civili", Gianni delle Foglie e Ivan Dragoni che, insieme ad altre 8 coppie, il 27 giugno del 1992 si unirono simbolicamente per la vita proprio di fronte a Palazzo Marino.
"Su tematiche del genere, senza un coraggioso protagonismo, non si può fare niente di che - ha proseguito il sindaco - La cosa buona è che in questo caso i protagonisti sono tanti e credibili. La cosa che apprezzo delle vostre lotte è che non sono improvvisate e, in un momento in cui nella politica e nella società civile si rincorre il tema del momento a caccia di visibilità, vi faccio un plauso perché ci siete, ci siete stati e ci sarete con una costanza che è molto milanese".
Da milanesi, ha concluso Sala, "non vogliamo fare i fenomeni e ballare per una sola stagione: vogliamo fare le cose nel tempo e continuare a farle".