REDAZIONE MILANO

Dalle domeniche a piedi al Quadrilatero senza auto: il Comune cerca la cura anti-smog. Fontana: misure non utili, Sala: questo è benaltrismo

Il governatore critico su Palazzo Marino: non si risolvono così i problemi. Il sindaco di Milano: Pirellone collabori, l’inquinamento non ha confini amministrativi

Dalle domeniche a piedi al Quadrilatero senza auto: il Comune cerca la cura anti-smog. Fontana: misure non utili, Sala: questo è benaltrismo

Milano – Lo smog è uno dei problemi delle grandi città. Basti pensare che secondo il report di Legambiente 18 capoluoghi (sui 98 monitorati) hanno superato gli attuali limiti normativi per gli sforamenti di PM10 (35 giorni all'anno con una media giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo). E Milano è tra queste. Proprio sull’inquinamento dell’aria c’è stato un botta e risposta tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il governatore lombardo Attilio Fontana. Al centro dello scambio le politiche antismog messe in campo dal Comune, in particolare l’ipotesi di una zona a traffico limitato nel Quadrilatero. Il progetto resta quello...