
Tessera elettorale (Archivio)
Meno di 24 ore all'appuntamento con le urne. Domani, domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23 si voterà per il rinnovo del Parlamento. Per esprimere la propria preferenza bisogna presentarsi al seggio con un documento d'identità e la tessera elettorale validi. E chi si accorge di aver smarrito la tessera o di aver esaurito gli spazi a disposizione? Niente paura. Ecco cosa fare a Milano in caso di "emergenza".
Come ricevere una nuova tessera
Chi ha bisogno di una nuova tessera elettorale può recarsi, senza necessità di prendere appuntamento, data l'urgenza, all'ufficio elettorale di via Messina 52 o all'Anagrafe di via Larga 12, aperti oggi fino alle 19 e domani, domenica 25, dalle 7 alle 23. In alternativa, è possibile presentarsi nelle sedi anagrafiche decentrate che per tutto il fine settimana saranno aperte straordinariamente dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17. Le sedi sono: via Padova 118 (Municipio 2); via Sansovino 9 (Municipio 3); via Oglio 18 (Municipio 4); viale Tibaldi 41 (Municipio 5); viale Legioni Romane 54 (Municipio 6); piazza Stovani 3 (Municipio 7); piazzale Accursio 5 (Municipio 8); largo De Benedetti 1 (Municipio 9).
La novità di quest'anno è che i seggi esteri non saranno più scrutinati a Roma, ma saranno delegati a 5 città metropolitane, fra cui Milano, che si farà carico dello scrutinio dei voti provenienti da Spagna e Germania, ovvero di 833mila potenziali elettori. Il seggio in cui verranno scrutinati i voti provenienti dall'estero è stato allestito presso Rho Fiera Milano a cui si recheranno presidenti e scrutinatori a partire dalle ore 9 di domenica. Da lì prenderanno il via i lavori veri e propri di apertura degli imballaggi provenienti dalla capitale contenenti le tessere elettorali, l'allestimento fisico dei seggi e lo smistamento delle schede. Lo spoglio, invece, inizierà come nelle altre sezioni a partire dalle ore 23.
I servizi per gli scrutatori
Per chi presta servizio come scrutatore o presidente di seggio presso la Fiera saranno messi a disposizione 1.500 parcheggi gratuiti (nel piazzale antistante il Padiglione 20) e sarà disponibile un servizio di navetta notturna ogni 30 minuti da MM Rho Fiera a MM Molino Dorino e viceversa. E' anche garantito un servizio di sharing con relativi mezzi prelevabili nel piazzale antistante il Padiglione 20. In aggiunta al numero di scrutatori (5.124) e presidenti di seggio (1.248) previsti per le operazioni ordinarie, Palazzo Marino ha reclutato ulteriori 844 scrutatori e relativi 211 presidenti per lo scrutinio dei plichi di voti di parte degli italiani residenti all'estero.
Variazioni nelle sezioni elettorali
Alcune sezioni elettorali ubicate nei Municipi 3 e 6 hanno subito una variazione. I cittadini interessati dalla variazione di seggio hanno ricevuto una comunicazione a casa inviata dal Comune; inoltre alcuni cartelli affissi in corrispondenza dei plessi indicheranno il nuovo indirizzo al quale recarsi per votare. L'amministrazione, come per ogni consultazione elettorale, ha messo a disposizione delle persone più fragili il voto assistito e quello domiciliare. Per il primo sono state arrivate 23 richieste, per il secondo 57. Anche le persone positive al Covid-19 o coloro che sono obbligati alla quarantena domestica seguono le procedure del voto a domicilio. In questo caso il Comune ha registrato 7 richieste.