
Cesare Cremonini a San Siro (Barbaglia)
Milano, 21 giugno 2018 - Festa in musica targata Cesare Cremonini a San Siro. Meazza sold out per il debutto nello stadio e tempio dei live di Milano per il cantautore bolognese. Tantissimi i tweet sui social: foto, ringraziamenti, citazioni. Perché, come ricorda qualcuno, "Cesare Cremonini è diventato colonna sonora della mia vita". Un viaggio in note in compagnia di "cantautore completo" in un momento in cui "riempi gli stadi solo con talento, semplicità e carisma". Due ore e 20 minuti di musica, in un sapiente mix tra passato e presente.

Nel palco che abbraccia il pubblico con una passerella centrale che riprende il logo di copertina di "Possibili scenari", Cremonini si muove sicuro tra momenti da consumato showman e set acustici al pianoforte e con la chitarra fino alla chiusura di rito con "Un giorno migliore". Dopo il concerto di San Siro, Cremonini suonerà all'Olimpico di Roma (il 23 giugno, prevendita arrivata a 40.000 biglietti) per chiudere il 26 giugno al Dall'Ara di Bologna, lo stadio di casa.
SUL PALCO - Sul palco di San Siro: Cesare Cremonini - voce, pianoforte, chitarra; Nicola "Ballo" Balestri - basso; Andrea Morelli - chitarre elettriche e acustiche; Alessandro de Crescenzo - chitarre elettriche e acustiche; Michele Guidi - tastiere: Bruno Zucchetti - tastiere; Andrea Fontana - batteria; Andrea Giuffredi - tromba; Massimo Zanotti - Trombone; Gabriele Bolognesi - Sax e flauto traverso; Annastella Camporeale - cori ev Gigi Fazio - cori, chitarra acustica.
E, dopo questa tornata negli stadi, il prossimo obiettivo per il cantautore che, probabilmente, sarà in autunno nei Palasport, saranno ancora gli stadi. "Me li sono sudati un po' di più perché per me rivestono una sacralità che sento tantissimo", ha detto. E il popolo di San Siro, oltre 56mila, ringrazia.