
Danilo Gallinari
Milano, 20 marzo 2020. Parlare del lodigiano e, per una volta, farlo senza nefaste cause. In questo contesto il tema è ben più ludico: chi sono gli sportivi italiani più ricchi del mondo. E in questa speciale classifica è Danilo Gallinari a trionfare. Il 31enne di Sant’Angelo Lodigiano, figlio d’arte, è il connazionale più pagato in questo ambito.
I dati risalgono alla fine del 2019, son quindi i più recenti disponibili. Gallinari ha militato tra le fila dei Los Angeles Clippers nelle ultime due stagioni, dal 2017 al 2019: un biennio nel quale ha percepito qualcosa come 21,5 milioni di euro all’anno, forte anche dell’esperienza in una delle franchigie di NBA più ricche che esistano. Da ottobre, invece, la sua carriera si è spostata verso Oklahoma, visto che indossa la canotta dei City Thunder.
E fa pensare come, per una volta, non sia il calcio a trionfare quando si parla di soldi. Anzi, il dio pallone deve accontentarsi della seconda e della terza piazza, perché il podio in questa speciale classifica è concluso da Graziano Pellè e Sebastian Giovinco: entrambi hanno accettato le offerte di squadre fuori dai radar canonici del calcio internazionale, ma per i soldi si fa questo e molto altro, si sa. Pellé gioca in Cina, nello Shandong Luneng, ed incassa 15 milioni di euro a stagione. Per Giovinco, invece, il salario annuo si ferma a quota 10 milioni e difende i colori dell’Al-Hilal, formazione dell’Arabia Saudita.
La sorpresa è il quarto posto di Valentino Rossi, che a 41 anni suonati riesce comunque ancora a portare a casa un assegno da 7,5 milioni di euro all’anno dalla Yamaha. Anche se il Dottore, in termini di marketing e diritti d’immagine, pare possa contare su un patrimonio di circa 20 milioni di euro a stagione.