
Nicolò Barella
Milano, 12 ottobre 2022 - Cahmpions league, l’Inter pareggia 3-3 in casa del Barcellona nella quarta gara della fase a gironi e ora è a una vittoria dalla qualificazione agli ottavi.
ONANA 6. Primo tempo sull’altalena: la personalità c’è, ma quanti brividi. Bravo a lanciare Martinez sul 3-3.
SKRINIAR 6. Va a un passo dal segnare schiacciando di testa un pallone che Ter Stegen devia miracolosamente.
DE VRIJ 6. A uomo su Lewandowski. Partita di battaglia, benissimo sulle palle alte ma respinge male il pallone del 2-2.
BASTONI 6,5. Non benissimo sul gol di Dembelé, in compenso gioca un grande secondo tempo e quando esce fatica a mascherare la delusione.
DUMFRIES 7. La sua fisicità crea grandi problemi al Barcellona quando l’Inter prova ad avanzare sulla destra.
BARELLA 7,5. Partita splendida per intensità, contrasto, pulizia del gioco. Segna il gol dell’1-1 che rianima l’Inter.
CALHANOGLU 7,5. Un pallone meraviglioso per Dzeko: traversa. Il secondo a Martinez: gol. Un altro partitone da regista arretrato.
MKHITARYAN 6. Salva un gol sulla linea, poi si perde Sergi Roberto sull’1-0. Fa anche tanta legna in mezzo.
DIMARCO 5,5. In grande sofferenza contro Raphinha, Inzaghi lo toglie e chiude la porta con Darmian.
MARTINEZ 8. Primo tempo senza squilli, nella ripresa domina la difesa blaugrana: un gol e un assist a Gosens.
DZEKO 6,5. Stoppato dalla traversa sull’assist da fermo di Calhanoglu. Lotta tanto per portare avanti la squadra.
All. INZAGHI 7. Gli manca una vittoria per andare agli ottavi in un girone con Barcellona e Bayern Monaco.
DARMIAN 6. Dopo il suo ingresso il Barcellona fa più fatica su quella fascia.
GOSENS 7. Una corsa di quaranta metri per chiudere l’azione del 2-3.
BELLANOVA 6. Ci mette personalità, forse anche troppa quando perde un brutto pallone nel finale.
ACERBI 6. Nemmeno lui riesce a fermare Lewandowski.
ASLLANI 5,5. Che peccato quel gol sbagliato nel finale.
VOTO INTER 7.