ILARIA CHECCHI
Inter

Fiorentina-Inter risultato finale 0-2. Gol di Barella e Perisic: primo posto momentaneo

Franchi espugnato con una prova di carattere per i nerazzurri che trovano un'alternativa sotto porta alla Lu-La

Barella fra i migliori in campo

Milano, 5 febbraio 2021 – L’Inter fa visita alla Fiorentina dopo il ko in Coppa Italia contro la Juventus ed espugna l’Artemio Franchi per 2-0 grazie ai gol di Barella e Perisic. Nerazzurri in vetta in attesa del match del Milan di domani contro il Crotone.

In campo

Antonio Conte, ancora squalificato, pensa anche alla sfida di martedì contro i bianconeri e lascia a riposo Lautaro Martinez; al fianco di Lukaku c’è Sanchez mentre in difesa davanti ad Handanovic il solito trio Skriniar, De Vrij e Bastoni. Rientra Hakimi (out in Coppa Italia per squalifica), a sinistra nuova opportunità per Perisic supportato in mediana da Brozovic, Barella e Vidal. Senza gli squalificati Milenkovic e Castrovilli, Prandelli si affida a Martinez Quarta e Valero ma perde anche Ribery: c'è Eysseric accanto a Vlahovic e i nuovi arrivati in panchina Malcuit e Kokorin.

Barella show

La Penna dà il fischio di inizio e gli ospiti si fanno subito pericolosi con Barella che cerca l'assist al centro intercettato da Venuti. Il centrocampista nerazzurro impegna al 6’ Dragowski in una super parata: Hakimi serve un pallone a rimorchio per il compagno ma il portiere di casa agli straordinari. La Fiorentina risponde con Eysseric ma il suo destro in controbalzo non ha una mira precisa. I ritmi calano leggermente e a parte il tiro di Bonaventura deviato in corner e un sinistro di Lukaku chiuso dalla difesa di casa ci sono poche vere occasioni: bisogna aspettare la mezzora per vedere lo score cambiare grazie al tiro a giro perfetto da fuoriarea di Barella che prima di infilare Dragowski ha il tempo e il modo di aggiustarsi il pallone. 0-1 e Prandelli non certo contento: al 37’ la Forentina ha una doppia chance di pareggiare ma la gran botta di Bonavenura viene deviata sulla traversa dal capitano nerazzurro, che si ripete anche sul tap-in di Biraghi in rapida successione. Ottavo legno colpito dalla Viola in questo campionato che ci prova ancora con Eysseric prima su punizione e poi dal limite, mentre l'Inter chiude la prima frazione in attacco ma il colpo di testa di Lukaku al 46’ su cross di Sanchez termina alto.

Tap-in di Perisic

Stellini lancia Gagliardini per un Vidal uscito zoppicando mentre Prandelli si affida a Kouamè al posto di Borja Valero: al 51’ arriva il raddoppio nerazzurro con il facile tap-in di Perisic perfettamente servito da Hakimi, davvero imprendibile quando scatta in fascia destra. Due minuti dopo il tris ospite sarebbe servito ma la rete di Lukaku viene annullata per il precedente fuorigioco di Perisic ma l’Inter non accenna ad abbassare il ritmo, anzi: prima è Lukaku a provarci di nuovo, poi è il sinistro radente di Perisic a impegnare Dragowski. Al festival delle reti sfiorate partecipa anche Gagliardini (colpo di testa ma il portiere di casa respinge) mentre la Fiorentina fatica a costruire azioni pericolose. Prandelli si gioca la carta Pulgar per Eysseric e dei nuovi arrivati Kokorin e Malcuit per Vlahovic e Venuti per provare a sovvertire il match mentre un esausto Perisic lascia il posto a Darmian per gli ultimi dieci minuti di gara, così come Lukaku cede il campo a Pinamonti: lo score però non cambia, con la Fiorentina uscita dal match dopo lo 0-2 incassato. Per l’Inter tre punti che valgono la vetta momentanea e una partita giocata con grande attenzione e concretezza.