
Eccellente prova di squadra per tutta l'Inter
Milano, 29 ottobre 2022 - – Un Barella in gran spolvero e autore di un gran gol è stato il migliore in campo. Bene un po’ tutti i nerazzurri, con De Vrij goleador e Bastoni ritornato su livelli di eccellenza.
Inter (3-5-2): Onana 6: Qualche buona uscita alta, una bella parata di piede nel finale, attento nel finale e un brivido quando sbaglia un’uscita alta e Caputo la mette fuori di un niente
Skriniar 6.5: Partita solida senza tanti acuti ma dietro dalle sue parti non si passa mai. Mezzo voto in meno per il gol mangiato a metà ripresa
De Vrij 7: Sblocca la gara con un imperioso colpo di testa dopo venti minuti “stappando” la partita e non concede nulla agli attaccanti della Samp
Bastoni 7: sta pian piano tornando quel difensore sul quale Inter e nazionale puntano molto. Dietronon ha molto lavoro da fare,mil lancio millimetrico per Barella è una chicca… (23’ stAcerbi 6)
Dumfries 6.5: Spinge tanto e bene, crossa spesso esbaglia poco anche in copertura (34’ st Bellanova 6)
Barella 8: E’ tornato il centrocampista che mezza Europa ci invidia. Segna un gol di rara bellezza, con un inserimento perfetto, uno stop da leccarsi i baffi e un tiro imparabile sul primo palo. E’ un moto perpetuo, si abbassa spesso a prender palla. Immarcabile.
Calhanoglu 6.5: Solita ottima regia, il piede non si discute. Fa partire molte trame dell’Inter, Brozo può recuperare tranquillamente (38’ st Asllani sv)
Mkhitaryan 6.5: Buona partite per Miki, sostanza in mezzo, buone giocate per tutti e 90’ i minuti di gioco
Dimarco 7: Spinge forte sulla sinistra, va spesso sul fondo e coi suoi piedi educati
Lautaro 6.5: Non trova il gol ma gioca bene per la squadra ed è sempre un pericolo per i difensori della Doria (23’ st Lukaku 6).
Dzeko 6.5: Idem come per Lautaro, non segna ma è un attaccante esperto che gioca bene anche di sponda (23’ st Correa 6.5)
All.: Inzaghi 7: Azzecca tutte le mosse, l’Inter domina la partita e dimostra di essere in costante crescita
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero 6; Bereszynski 5, Ferrari 5, Colley 5.5, Amionem 5.5; Yepes 5 (1’ st Vieira 6), Villar 6 (7’ st Verre 5.5); Leris 5, Gabbiadini 5.5 (32’ st Montevago), Djuricic 5.5 (32’ st Rincon); Caputo 5 (21’ st Pussetto).
INTER – SAMPDORIA 3-0 MARCATORI: 21’ pt De Vrij, 43’ pt Barella, 27’ st Correa.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni (23’ st Acerbi); Dumfries (34’ st Bellanova), Barella, Calhanoglu (38’ st Asllani), Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez (23’ st Lukaku), Dzeko (23’ st Correa). A disp.: Handanovic, Cordaz, Gagliardini, Gosens, D’Ambrosio, Darmian. Allenatore: Inzaghi. SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Amione; Yepes (1’ st Vieira), Villar (7’ st Verre); Leris, Gabbiadini (32’ st Montevago), Djuricic (32’ st Rincon); Caputo (21’ st Pussetto). A disposizione: Contini, Augello, Sabiri, Conti, Murillo, Murru, Trimboli. Allenatore: Stankovic ARBITRO: Massimi di Termoli.. AMMONITI: Yepes, Colley, Djuricic, Verre, Gabbiadini, Bastoni, Vieira.