LUCA TALOTTA
Inter

Inter, contro la Sampdoria occhi su Damsgaard

Il giovane danese è uno degli obiettivi di mercato dei nerazzurri per la prossima stagione

Mikkel Damsgaard

Sarà uno Sampdoria-Inter molto particolare quello che andrà di scena allo stadio Marassi di Genova domenica alle 12.30. Sia perché per i nerazzurri di Simone Inzaghi potrebbe rappresentare l’inizio di una fuga l’eventuale successo, sia perché sarà un modo per vedere da vicino uno degli obiettivi di mercato dei nerazzurri per il prossimo futuro: Mikkel Damsgaard. Il 21enne, dopo l'ottimo Europeo con la Danimarca, è diventato immediatamente un uomo mercato per la felicità del presidente dei blucerchiati, Massimo Ferrero, che lo valuta almeno 40 milioni di euro. L’obiettivo dell’Inter, visto anche gli ottimi rapporti che intercorrono tra Piero Ausilio e il direttore sportivo della Sampdoria, Daniele Faggiano, è di abbassare le pretese della società, magari inserendo qualche contropartita tecnica o lavorando sulla metodologia di pagamento. Damsgaard si inserisce poi in un piano di ringiovanimento della rosa da parte di Marotta. Nel 2022 andranno via i vari giocatori in scadenza con un età elevata e un ingaggio pesante, come Perisic e Vidal. Ma anche Handanovic, Ranocchia, D'Ambrosio e Kolarov. Intanto si avvicina il debutto in Champions League dei nerazzurri, previsto per mercoledì 15 Settembre contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Per l’occasione sono stati venduti circa 30.000 biglietti dei 35.000 riservati ai tifosi nerazzurri, con prezzi che oscillano tra i 69 euro per il secondo anello verde, e i 350 euro per le poltroncine rosse centrali. Per i tifosi ospiti, invece, sono previsti ancora altri 2000 biglietti per raggiungere la capacità massima prevista dalle normative italiane per gli stadi.

Probabili formazioni

Sampdoria (4-4-2): 1 Audero; 24 Bereszynski, 15 Colley, 22 Yoshida, 3 Augello; 87 Candreva, 5 Adrien Silva, 2 Thorsby, 38 Damsgaard; 27 Quagliarella, 10 Caputo. (33 Falcone, 30 Ravaglia, 25 Alex Ferrari, 4 Chabot, 19 Dragusin, 12 Depaoli, 16 Askildsen, 11 Ciervo, 8 Verre, 9 Torregrossa, 20 Ihattaren). All.: D'Aversa. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Gabbiadini, Ekdal, Murru

Inter (3-5-1-1): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni, 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic, 12 Sensi, 9 Dzeko (97 Radu, 21 Cordaz, 33 D'Ambrosio, 13 Ranocchia, 5 Gagliardini, 22 Vidal, 11 Kolarov, 7 Sanchez, 2 Dumfries, 8 Vecino, 10 Lautaro, 32 Dimarco, 19 Correa) All.Inzaghi Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno Indisponibili: Eriksen Arbitro: Orsato di Schio Quote Snai: 5,00; 4,00; 1,65