
Brahim Diaz del Milan
Il Milan si prepara alla trasferta di domani sera al Marassi di Genova dove sfiderà il Genoa di Shevchenko: il tecnico del Grifone sfida il suo passato in piena emergenza, con il solo Destro che, forse, potrebbe recuperare per tempo. In casa Milan, invece, Pioli deve cancellare in fretta le due sconfitte consecutive con Fiorentina e Sassuolo e fare punti per tenere a distanza i cugini nerazzurri (a -1 e impegnati in casa con lo Spezia) e per non perdere di vista la vetta occupata dal Napoli. "Sicuramente sarò emozionato ma in questo momento sto cercando di bloccare le mie emozioni: questo fa parte del mio lavoro, della vita. Sono un professionista e quello che ho promesso ai tifosi del Genoa è che farò il massimo per loro. In questo momento io penso di far di tutto per mettere in difficoltà il Milan. E’ vero che il Diavolo arriva da due sconfitte ma gioca un bel calcio: ho riguardato tante loro partite, soprattutto le ultime due, è una squadra che gioca bene e che crea occasioni. Noi dobbiamo essere molto prudenti e molto attenti: in questo momento dobbiamo pensare di recuperare i giocatori e cercare di prepararsi al meglio per la partita" le parole di Sheva sulla sfida ai rossoneri.
Mosse anti-Genoa
Stefano Pioli ha le idee abbastanza chiare sull’undici da schierare domani sera a Genova: in difesa Pierre Kalulu tornerà titolare a destra, mentre al centro si rivedrà finalmente Tomori al fianco di Kjaer. Con lui sono arrivate 10 vittorie e due pareggi, mentre senza di lui sono arrivate due sconfitte (con 7 gol subiti). L’ex Chelsea, dunque, rappresenta un ritorno fondamentale e la sua velocità consentirà alla squadra di essere più aggressiva. A centrocampo, spazio alla confermata coppia Tonali-Kessie, con il numero 8 rossonero che è diventato ormai leader in mezzo: ai rossoneri servono le sue geometrie e il suo dinamismo, sperando che invece l’ivoriano torni a livelli soddisfacenti dopo il blackout contro il Sassuolo. In avanti, alle spalle di Ibrahimovic, gli unici sicuri di un posto dal primo minuto sono Saelemakers a destra e Leao a sinistra. Come trequartista, Brahim Diaz sarebbe favorito per partire dal primo minuto rispetto a Junior Messias, con il brasiliano pronto a essere il jolly da sfruttare a partita in corso. Con Ante Rebic e Olivier Giroud fermi ai box per problemi muscolari, e con Zlatan Ibrahimovic che non può certamente giocarle tutte, Pioli dovrà invece ritrovare il miglior Pellegri: l'ex Monaco ha giocato pochissimo e, dopo essere esploso nel Genoa, ha avuto diversi infortuni che hanno bloccato la sua crescita. E’ probabile che il tecnico emiliano voglia affidarsi a lui per la partita casalinga di sabato contro la Salernitana, a pochi giorni prima del match decisivo di Champions League contro il Liverpool.
Probabili formazioni
Genoa (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Masiello; Sabelli, Sturaro, Badelj, Rovella, Cambiaso; Pandev, Ekuban. A disposizione: Semper, Marchetti, Portanova, Vanheusden, Bani, Ghiglione, Touré, Hernani, Behrami, Buksa, Galdames, Bianchi. Allenatore: Shevchenko. Milan (4-2-3-1): Maignan; Kaluku, Kjaer, Tomori, Thei Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Gabbia, Ballo-Tourè, Florenzi, Bennacer, Krunic, Bakayoko, Messias, Pellegri. Allenatore: Pioli.
Dove vederla
Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un Timvision Box, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti Dazn potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app. La gara sarà trasmessa in diretta anche da Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 251), Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport 4K (canale 213). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.