ILARIA CHECCHI
Milan

Milan-Benevento, le pagelle rossonere

Kessié inventa, fantasia Calhanoglu, Theo decisivo

Esultanza rossonera

Milano, 1 maggio 2021 – Nell’anticipo serale della trantaquattresima giornata di serie A il Milan ospita il Benevento di Filippo Inzaghi: 2-0 il finale in favore dei rossoneri. MILAN (4-2-3-1) Donnarumma 6 Impegnato da Ionita nel primo tempo e da Lapadula, si fa trovare pronto quando serve tenendo la porta immacolata. Dalot 6,5 Punta subito a sfornare cross invitanti dalla corsia destra alla ricerca di Leao e Ibra anche se a volte la precisione non è delle migliori. Si perde Lapadula rischiando qualcosa. Si sposta a sinistra con l’ingresso di Calabria. Tomori 6 Un paio di leggerezze con Lapadula ma per il resto regala una prova attenta a sostegno di Donnarumma. Si fa vedere in attacco dove ci prova di testa. Romagnoli 6,5 Si rivede al centro della difesa dopo diverso tempo: il capitano imposta il gioco con calma. Theo Hernandez 7 Pressato da Dabo, trova comunque buoni spazi a sinistra per guadagnare il fondo e crossare. Ingaggia duelli con De Paoli e non disdegna il tiro in porta. Si prende una pallonata in faccia sul tiro di Lapadula che non ha conseguenze e segna il gol del 2-0 con una giocata da rapace. 74’ Calabria 6 Fa buona guardia a Caprari. Bennacer 5,5 Dai suoi piedi parte spesso la manovra rossonera: da player basso in fase di possesso deve andare a recuperare più palloni da smistare: ammonito, a fine primo tempo spreca un buon contropiede e viene sostituito. 46’ Tonali 6 Buon approccio al match, si inserisce bene nella manovra rossonera dando qualità al centrocampo. Kessié 7 Regala un cioccolatino a Calha in occasione del vantaggio rossonero. Innesca contropiede micidiali a servire Leao e giganteggia a centrocampo. Intelligenza al servizio. Saelemaekers 6,5 Dai suoi piedi nasce l’azione dell’1-0, a volte non si intende con Zlatan ma è prezioso in copertura. Nella ripresa spreca una buona chance dopo una serpentina in area di rigore. 74’ Castillejo 5,5 Opera di contenimento: diffidato, si fa ammonire inutilmente in pieno extra time. Calhanoglu 7 Trova il gol che sblocca il match dopo appena cinque minuti su assist di Kessié: inserimenti corretti dettati anche dalle indicazioni di Pioli. Ripiega alla grande in fase difensiva dimostrando grande generosità. 85’ Diaz sv. Leao 5 Preferito a Rebic, si divora un gol fatto nel primo tempo servito bene da Kessié e sbaglia anche in fase di cross per i compagni. Non riesce a incidere commettendo anche errori banali. 74’ Rebic 5,5 Come il compagno non riesce a lasciare il segno. Ibrahimovic 6 Torna in campo dopo tre settimane ed è chiamato a prendersi sulle spalle la squadra: svolge il suo ruolo da leader e motivatore e si fa dire di no da Montipò a fine primo tempo su un gol fatto e a inizio ripresa a due passi dalla porta. Non trova il gol ma la sua presenza vale molto di più. All. Pioli 6,5 La squadra porta a casa il risultato ma non sfrutta le tante ripartenze sprecando troppe occasioni buone per concretizzare. Dopo le ultime uscite era fondamentale vincere e l’obiettivo è stato raggiunto. Voto squadra 6,5. A disposizione: Tatarusanu, Gabbia, Kjaer, Kalulu; Krunic, Meite, Hauge. BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; De Paoli, Glik, Caldirola, Barba; Dabo, Viola, Ionita; Iago Falque, Improta; Lapadula. A disposizione: Manfredini, Lucatelli; Gaich, Tello, Caprari, Insigne, Di Serio, Sanogo, Hetemaj, Pastina, Diambo. All. F. Inzaghi.