
Villiam Vecchi
E' morto Villiam Vecchi. Lo storico allenatore dei portieri del Milan è scomparso all'età di 73 anni. Aveva allenato gli estremi difensori rossoneri per circa dieci anni, dal 2001 al 2010. Poi, sempre con Carlo Ancelotti in panchina, ha ricoperto lo stesso ruolo al Real Madrid, dal 2013 al 2015. In precedenza aveva lavorato alla Juve, al Parma e alla Reggiana. Da giocatore aveva vestito le maglie di Milan, Cagliari, Como e Spal.
Cresciuto nel Milan all'ombra di Fabio Cudicini - si legge su Wikipedia -, divenne titolare nella stagione 1972-1973, la prima dopo il ritiro del collega di reparto, alternandosi tra i pali con Pierangelo Belli. Fu negli undici di partenza a Salonicco nella finale di Coppa delle Coppe 1972-1973 contro il Leeds United (vinta 1-0 dai rossoneri), difendendo fino all'ultimo il vantaggio milanista con vari interventi decisivi. Giocò anche la finale di Coppa Italia 1972-1973 disputata contro la Juventus (vinta dai rossoneri ai rigori per 5-2), neutralizzando i tiri di rigore di Pietro Anastasi e Roberto Bettega nella serie finale di rigori a seguito del risultato di parità.
Il saluto del Milan
Sempre vicino al Milan, sempre rossonero. L'eroe di Salonicco continuerà a parare da lassù. Commozione infinita in tutti i milanisti per la scomparsa di Villiam Vecchi. Condoglianze alla famiglia del nostro storico numero 1 e Mister dei portieri Campioni d'Europa 2003 e 2007 pic.twitter.com/b2ReWR5Q1j
— AC Milan (@acmilan) August 3, 2022