
Olivier Giroud
Milano, 4 novembre 2022 - Superare lo Spezia per dimenticare il ko di Torino e riprendere la marcia in campionato. Questo è l’unico obiettivo del Milan che domani sera, sabato 5 novembre alle 20.45 affronterà a San Siro i liguri in una gara da vincere a ogni costo perché la formazione rossonera, in chiave scudetto, non può permettersi di lasciare scappar via ulteriormente il super Napoli di questi tempi. E questo vuol dire vincere tutti e tre gli incontri ancora da disputare, prima della pausa per i Mondiali, per rimanere a meno 6 dai partenopei o, in caso di uno o più passi falsi degli uomini di Spalletti, per ridurre le distanze e rifarsi sotto.
L'avversario
Dopo aver raggiunto la qualificazione agli ottavi di Champions, grazie al 4-0 rifilato mercoledì sera al Salisburgo, e aver quindi messo in cascina il primo obiettivo stagionale, il diavolo è pronto a tuffarsi anima e corpo in campionato. La partita di domani sera contro lo Spezia, formazione di bassa classifica, non è di certo una da circoletto rosso ma è chiaro che in casa Milan tutti sanno che è vietatissimo abbassare la guardia. Perché se è vero che lo Spezia fuori casa ha fin qui sempre perso, è giusto ricordare che la squadra di Gotti a Napoli è stata superato solo per 1-0, dimostrando comunque ottime capacità di palleggio e un’idea di gioco ben precisa che proverà a riproporre anche domani sera a San Siro. Due gli ex Milan in rosa nello Spezia, Maldini jr e Caldara che probabilmente non partiranno tra gli 11, dove invece dovrebbe esserci il polacco Kiwior, uno degli oggetti del prossimo mercato rossonero. Sul fronte opposto l’ex è Pobega, a La Spezia nel 2020/2021.
Giroud ancora titolare
Nel pomeriggio niente conferenza stampa prepartita da parte di Pioli e quindi la formazione anti Spezia è ancora avvolta nel “mistero” anche se, dalle ultime indiscrezioni, in avanti Giroud, eroe di coppa e giovincello da 36 primavere, è favorito per una maglia da titolare a meno che Pioli non voglia dare un’altra chance ad Origi. In difesa potrebbe esserci un po’ di turnover con Gabbia al posto di Kjaer o Tomori mentre Theo Hernandez sarà come sempre il signore della fascia sinistra e Kalulu giocherà a destra. A metà si punterà sull’affiatata coppia Tonali–Bennacer mentre Messias riprenderà il suo posto sulla destra, nei 3 dietro l’unica punta, e Leao sarà schierato a sinistra.
In mezzo il dilemma è tra Diaz o De Ketelaere, con Vranckx possibile outsider. In porta Tatarusanu favorito su Mirante. Alla vigilia di Milan-Salisburgo mister Pioli aveva dichiarato: “Chi si aspetta il Milan di Torino resterà deluso”. E così è stato perché la squadra che ha vinto 4-0 contro il Salisburgo ha giocato nettamente meglio che a Torino. E si aspettano un Milan di “coppa” anche i 70 mila e oltre che assieperanno le tribune di un Meazza vestito nuovamente a festa. Magari senza le incertezze del primo tempo con il Salisbrugo che, non dimentichiamolo, ha avuto nei primi 45’ minuti almeno due nitide palle gol..
Milan-Spezia: probabili formazioni
Stadio: San Siro, Milano ore 20.45
Diretta Tv: Dazn e Sky
Probabili formazioni:
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli.
Spezia (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Hristov; Holm, Bourabia, Ekdal, Agudelo, Reca; Nzola, Gyasi. All. Gotti.
Arbitro: Fabbri