SANDRO PUGLIESE
Olimpia

Basket Serie A, Olimpia Milano si impone su Avellino nel big-match della seconda giornata

I biancorossi vincono per 87-81 nel match di esordio in Serie A al Forum di Assago contro la Sidigas Avellino. Miglior realizzatore Jamel McLean con 16 punti, 7 dei quali decisivi negli ultimi tre minuti della partita

Jamel McLean, decisivo nella vittoria dei milanesi

Milano, 9 ottobre 2016 - 2 su 2 per l'Emporio Armani Milano che si conferma vittoriosa anche nel "matineè" della Serie A vincendo per 87-81 contro la Sidigas Avellino. Match dalle mille emozioni quello del Forum di Assago dove l'Olimpia mostra tutto il suo potenziale, ma lo fanno anche gli irpini che dimostrano di poter essere una serie contendente dei milanesi. I biancorossi si appoggiano alla coppia slava Simon-Macvan (entrambi 12 punti, il croato anche miglior rimbalzista a quota 6), ma è con McLean che nel finale escono fuori dalle secche con 16 punti (4/7 da 2, 8/9 ai liberi) e 4 rimbalzi. Ancora tante rotazioni a disposizione per coach Repesa che in questo caso rinuncia ancora a Kalnietis e anche a Cerella, presentando per la prima volta nel campionato il rientrante Raduljica oltre a Gentile. Segnali interessanti da entrambe, il serbo parte fortissimo nel secondo quarto con un paio di canestri e un assist che fanno capire quanto talento abbia pur giocando solo 12 minuti, mentre Gentile viene fuori soprattutto nell'ultimo periodo realizzando 8 dei suoi 10 punti. 

E' di Zoran Dragic il primo canestro della stagione al Forum di Assago e con il trio "jugoslavo" formato anche da Macvan e Simon Milano prova a scappare subito via sul 22-12 al 7'. Fesenko, però, diventa un fattore per gli irpini (8/9 da 2, 6/6 ai liberi, 7 rimbalzi) e con una tripla di Green al 12' la Sidigas addirittura sorpassa sul 26-28. E' proprio Raduljica che riporta avanti l'EA7 con il suo "magic moment", mentre McLean con 7/7 ai liberi lascia Milano avanti 40-38 all'intervallo. La ripartenza poi è proprio targata Olimpia con Pascolo e Dragic decisivi nell'8-0 di break per il 50-42 del 23', arrivando fino al 55-42 al 26' con la tripla Macvan. Il massimo vantaggio lo firma Gentile con il +16 al 31' sul 70-54, ma l'Olimpia alza troppo presto il piede dall'acceleratore e Avellino si fa molto pericolosa appoggiandosi ancora a Fesenko e Leunen sul 76-71 al 36'. Alla fine ci pensa McLean con 3 canestri di varie tipologie che regalano il match alla sua Olimpia che cosi si presenterà con il sorriso all'esordio di Eurolega di giovedì prossimo alle ore 20 con il Maccabi Tel Aviv.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-SIDIGAS AVELLINO 87-81 24-21; 40-38; 66-54 MILANO: McLean 16, Fontecchio ne, Gentile 10, Hickman 9, Raduljica 4, Dragic 8, Macvan 12, Pascolo 8, Cinciarini 8, Sanders, Abass, Simon 12. All. Repesa AVELLINO: Zerini, Ragland 13, Green 5, Esposito ne, Leunen 9, Cusin 2, Severini, Randolph 2, Obasohan 9, Fesenko 22, Thomas 19, Parlato ne. All. Sacripanti Tiri da 2 MI  24/44 AV 20/42 Tiri da 3 MI 6/17 AV 11/28 Tiri liberi MI 21/26 AV 8/10  Rimbalzi MI 40 (Simon 6) AV 30 (Fesenko 7) Assist MI 22 (Gentile 4) AV 18 (Ragland 6)