SANDRO PUGLIESE
Olimpia

Basket Serie A, Olimpia Milano sconfitta: Brescia sorprende il Forum / FOTO

Ko a sorpresa nell'esordio casalingo per l'Olimpia Milano che perde 65-73 contro Brescia con un sanguinoso 2/21 da 3

Sergio Rodriguez: Brescia impacchetta Milano

Milano, 29 settembre 2019 - Il colpaccio arriva nel derby, la Leonessa Brescia sbanca il Forum facendo subito la voce grossa, mentre l'AX conosce per la prima volta la sconfitta in stagione dopo un precampionato travolgente. 2/21 da 3 è la statistica devastante che rovina il match di Milano, mentre la compagine bresciana coglie un successo tanto insperato, quanto meritato vista la concretezza del suo match. In assenza di Micov, Milano trova punti solo dal suo "clone" Roll (19 con 5/6 da 3 e 2/6 da 3), ma è davvero troppo poco per un attacco che ad un certo punto è diventato completamente sterile. Brescia, invece, senza strafare, sorprende tutti con Horton e Cain che, soprattutto sotto canestro, hanno dimostrato di assortirsi molto bene (22 punti e 13 rimbalzi in coppia).

E' di Michael Roll il primo canestro del match dopo 30", ma l'attacco biancorosso è pessimo per i primi 10' con la miseria di 10 punti segnati, mentre Brescia prende ritmo in transizione allungando anche in doppia cifra sul 10-21 di fine quarto. Si riparte e, con Roll, arriva una fiammata offensiva dei milanesi che al 13' piazzano un 13-3 che riaccende la gara (23-24). Poi le squadre tornano nel torpore offensivo, l'AX chiude il 1° tempo con 0/11 da 3, mentre Brescia tira 4/15 solo nel 2° periodo. Così all'intervallo si arriva in parità (31-31), ma subito Milano si sblocca dall'arco con Roll in apertura di ripresa (34-31). L'AX si porta anche sul 46-40, ma poi l'attacco si spegne di nuovo, mentre la Leonessa ne approfitta per cambiare faccia alla gara con un break di 2-14 firmato dalle triple di Laquintana e Abass che porta la squadre sul 48-54 del 30'. L'Olimpia riparte ancora bene impattando subito con Mack e Roll per la nuova parità a quota 54 al 33', ma va di nuovo in "down" poco dopo, mentre la Leonessa dimostra grande solidità. Così con la tripla di Moss scappa sul 61-66 al 37', mentre Horton la chiude con la tripla del 62-69.

A termine match annunciata una importante novità nella rosa dell'Olimpia: Milano ha tesserato l'argentino Luis Scola, giocatore della nazionale vice campione del mondo. In casa Olimpia si spera in un rapido esordio del giocatore, possibilmente già giovedì in Eurolega a Monaco. Scola, nato il 30 aprile 1980 a Buenos Aires, Argentina, proviene dalla squadra cinese degli Shangai Sharks e nelle ultime due stagioni ha giocato nella lega cinese. Scola ha cominciato a giocare in Argentina nel Ferrocarril Oeste, poi si è trasferito in Spagna, a Vitoria dove è rimasto fino al 2007 (una stagione in prestito a Gijon). Ha vinto due titoli nazionali, tre Coppe del re e due Supercoppe. E' stato due volte primo quintetto di EuroLeague e una volta secondo quintetto. Nel 2007 è andato nella NBA dove ha giocato cinque anni a Houston, poi a Phoenix, Indiana, Toronto, Brooklyn. Con la Nazionale argentina ha vinto l'oro olimpico 2004, il bronzo olimpico nel 2008, l'argento mondiale nel 2002 e nel 2019. Ai Mondiali di Pechino, Scola ha segnato 17.9 punti e 8.1 rimbalzi di media. Ha giocato 743 partite NBA con 12.0 punti di media.

AX ARMANI EXCHANGE MILANO-GERMANI BRESCIA 65-73 10-21; 31-31; 48-54;

MILANO: Della Valle, Mack 14, Biligha, Moraschini 2, Roll 19, Rodriguez 8, Tarczewski 14, Cinciarini, Burns ne, White, Brooks 8. All. Messina

BRESCIA: Zerini 2, Abass 5, Cain 10, Vitali 12, Laquintana 8, Lansdowne 13, Dalcò ne, Naoni ne, Guariglia ne, Horton 12, Moss 8, Sacchetti 3. All. Esposito

Note: Tiri da 2: MI 19/37, BS 19/37; Tiri da 3: MI 2/21, BS 9/20; Tiri liberi: MI 17/21, BS 8/10; Rimbalzi: MI 32 (Brooks 10), BS 40 (Cain 8); Assist: MI 11 (Rodriguez 6), BS 18 (Vitali 4).