
Kyle Hines, ancora una grande prestazione in biancorosso
Milano, 18 febbraio 2021 - Ritorna in scena l'Eurolega e la sicurezza con cui l'Olimpia liquida il Maccabi al Forum di Assago è proprio quella di una grande squadra. Finisce 87-68 per i biancorossi che hanno giocato una partita praticamente perfetta: prima con una grande difesa (5 punti subiti nei primi 7'), poi iniziando a fare canestro con continuità (impressionante il 12/16 da 2 sia nel 1° che nel 2° tempo), poi reagendo nel giro di 83 all'unico momento di difficoltà quando il Maccabi a inizio ripresa arriva a -6, ma dopo un attimo si ritrova di nuovo sotto di 15 con 3 bombe consecutive.
Arriva così la vittoria numero 16 in Eurolega e l'Olimpia raggiunge addirittura il CSKA Mosca al secondo posto, poi lunedì ci sarà il recupero del turno di andata in cui l'AX avrebbe dobuto giocare a San Pietroburgo. Il miglior realizzatore è Kevin Punter con 15 punti (4/4 da 2 e 4/4 ai liberi), ma sono i veterani che portano ancora a scuola gli avversari, Rodriguez ispira con 9 assist (con 10 punti supera anche i 3000 totali in Eurolega), Datome colpisce con 2/3 da 2 e 2/4 da 3 in modo esiziale, Hines è davvero "totale" con 14 punti, ma anche con una difesa che una volta si sarebbe detto "vale il prezzo del biglietto". Shields è lo studente che impara benissimo dai professori con un'altra prova delle sue da 11 punti, 9 rimbalzi e 21 di valutazione in ben 35 minuti sul parquet.
"Mi congratulo con i ragazzi - dice coach Messina - la difesa è stata davvero eccezionale per tutta la partita. Il lavoro che ha fatto Delaney su Wilbekin, il loro miglior attaccante, a inizio partita ha tracciato la linea e tutti l'hanno seguito". Con Roll e Punter i biancorossi si portano fin da subito in controllo sul 21-9 al 9', poi a inizio secondo periodo l'AX prende per mano la partita quando Punter doppia gli israeliani sul 28-14. I milanesi rimangono padroni della partita per tutto il 1° tempo soprattutto grazie ad una difesa praticamente perfetta con soli 27 punti concessi agli ospiti (1/13 da 3). Quando, però, il Maccabi inizia a segnare dall'arco la partita si infiamma improvvisamente (41-35 al 23').
La risposta dell'Olimpia è imperiosa: Datome-Punter-Datome da 3 punti e Milano ritorna serenamente sul 50-35 in gestione. Toccando il +17 quando Shields (11 punti e 9 rimbalzi) realizza sulla sirena del terzo periodo (65-48). Così l'ultimo quarto l'AX lo gestisce in totale sicurezza aggiornando anche il massimo vantaggio con il +19 finale (87-68) siglato da Roll nei secondi finali. La novità Jeremy Evans ha fatto dei buoni test atletici, ora un paio di allenamenti di pallacanestro per convincere definitivamente e entro la settimana sarà presa la decisione finale per allungare il roster a disposizione anche per l'Eurolega.
ARMANI EXCHANGE MILANO-MACCABI TEL AVIV 87-68 (21-12; 39-27; 65-48) MILANO: Punter 15, Micov 9, Moraschini, Roll 8, Rodriguez 10, Tarczewski 5, Biligha, Cinciarini, Delaney 5, Shields 11, Hines 14, Datome 10. All. Messina TEL AVIV: Bryant 8, Wilbekin, Jones 10, Caloiaro 3, Hunter 16, Cohen, Dorsey 11, Dibartolomeo 5, Blayzer 2, Bender 6, Zizic 5, Zoosman 2. All. Sfairopoulos Note: tiri da 2: MI 24/32, MTA 20/41; tiri da 3: MI 10/24, MTA 7/25; tiri liberi: MI 9/9, MTA 7/8; rimbalzi: MI 31 (Shields 9), MTA 30 (Hunter 9); assist: MI 22 (Rodriguez 9), MTA 16 (Jones 5)