
Bruno Cerella, Jamal McLean, Kalnietis Mantas: ma l'Olimpia non entra in partita
Reggio Emilia, 9 giugno 2016 - Non riesce ad invertire la tendenza del PalaBigi l'Emporio Armani che cade di nuovo contro la Grissin Bon Reggio Emilia per 81-76 e si vede raggiunta sul 2-2 nella serie di finale scudetto. Ora diventa una "roulette" con una serie accorciata sulle 3 partite dove Milano ha il fattore campo, ma ovviamente la tensione diventerà sempre più alle stelle. Un pessimo 24/70 al tiro è deleterio per l'attacco dei milanesi che non riescono mai a prendere in mano la partita non riuscendo mai ad andare in vantaggio nel secondo tempo. Questa volta si presenta Rakim Sanders che a tratti fa un vero e proprio "one mane show" tirando 7/18 dal campo, ma è l'unico che ci prova con concretezza, coadiuvato solo da McLean che, se non altro, mette insieme buone statistiche tirando 5/6 da 2 e 7/11 ai liberi. Ma l'Olimpia paga ancora il giro a vuoto di capitan Gentile che dal campo tira 2/10 e di Simon che, a parte gli ultimi 24 secondi dove realizza 7 punti, ne segna solo 3 con 1/6 dal campo, oltre ad uno "spaventato" Cinciarini che non segna neanche un canestro (0/7) .
In gara 4 per Reggio Emilia rientra Aradori che fa un primo tempo stellare prima di piegarsi ad una condizione fisica problematica. Segna 15 punti, 7 dei quali praticamente nel suo primo minuto in campo in cui trascina Reggio Emilia dal 9-12 al 16-12 al 7'. Milano riprende il filo del discorso prima con Sanders e McLean a cavallo dei primi due quarti (22-25), poi con Kalnietis che firma prima il 27-28, poi il 33-35, ma ancora Aradori è "caliente" quando segna sulla sirena del 20' il nuovo vantaggio reggiano sul 41-39.
L'EA7 riparte male, Reggio Emilia ne approfitta per il 45-39. Poi arriva Sanders e inizia lo "show" tenendo a galla Milano 54-52. Serve a poco perchè a inizio quarto periodo una schiacciata in tapin di Polonara fa volare la Grissin Bon sul 66-58 e quando Gentile si fa fischiare "fallo tecnico" il vantaggio dei reggiani aumenta fino al 73-62 al 38'. Sembra ormai finita e invece Milano infila un'incredibile serie di triple con Sanders (con fallo), Lafayette e Simon che a -24'' dalla fine riportano il punteggio sul 73-72. Reggio Emilia firma 4 liberi con Kaukenas e Della Valle, Milano con Simon (77-76), ma Reggio Emilia spariglia ancora con la schiacciata di Polonara del 79-76 a 8 secondi dalla fine. Sanders subisce fallo, ma fa 0/2 in lunetta e la partita finisce qui, mentre Lavrinovic certifica la vittoria dei suoi dalla lunetta.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 81-76 (21-22; 41-39; 59-55) REGGIO EMILIA: Aradori 15, Needham 3, Polonara 10, Lavrinovic 15, Della Valle 13, De Nicolao 4, Parrillo, Veremeenko 10, Kaukenas 11, Degli Esposti ne, Silins, Lever ne. All. Menetti MILANO: McLean 17, Lafayette 3, Gentile 7, Cerella, Kalnietis 11, Macvan 2, Vercesi ne, Magro ne, Cinciarini, Sanders 21, Simon 10, Batista 5. All. Repesa Tiri da 2 RE 18/34 MI 17/45 Tiri da 3 RE 7/27, MI 7/25 Tiri liberi RE 24/29 MI 21/31 Rimbalzi RE 41 (Polonara 8), MI 46 (Batista 7) Assist 15 RE (De Nicolao 4), MI 15 (Kalnietis 4)