
La presentazione del nuovo palinsesto di Sky Sport (Newpress)
Milano, 23 luglio 2018 - Sono tante le novità che Sky Sport ha annunciato durante la presentazione del nuovo palinsesto nella location di Villa Necchi: dalla tecnologia in 4K ai nuovi canali, dall’accordo commerciale con Perform ai nuovi volti della casa dello sport, la stagione per gli abbonati Sky sarà ancora più ricca.
Il Calcio
Serie A. Dopo la rivoluzione dei diritti TV, l’offerta permetterà agli abbonati Sky di vedere sette partite su dieci ogni weekend. Le restanti tre, più la Serie B, di cui Perform ha acquisito i diritti e che trasmetterà tramite la sua piattaforma DAZN, saranno acquistabili per tutti i clienti in possesso di Sky Q (7,99€ per chi ha sottoscritto l’abbonamento più di un anno fa, 9,99€ per i restanti). Chi è già in possesso di Sky Q potrà inoltre effettuare l’accesso diretto all’applicazione di DAZN. Sky offrirà 266 partite esclusive e 16 delle 20 partite più importanti della stagione di Serie A, da decidere dopo l’ufficializzazione del calendario del 26 luglio.
Champion’s League ed Europa League. Per quanto riguarda le competizioni europee, la copertura sarà totale: Sky seguirà tutte e 7 le squadre impegnate, con una partita in chiaro.
Calcio internazionale. Confermate anche per la prossima stagione la Premier League, la Bundesliga e gli Europei del 2020. Non sarà trasmessa invece la Liga.
Altri sport
Nella riorganizzazione editoriale dei contenuti, la principale novità sarà rappresentata dai canali dedicati a singole discipline.
Sky Sport F1 trasmetterà prove, qualifiche e diretta di ogni gara.
Sky Sport MotoGp continuerà ad offrire agli appassionati le gare di tutte tre le classi.
SkySport Nba garantirà agli utenti lo spettacolo del basket americano e della Nazionale italiana. Sky Sport Arena: all’interno di questo canale saranno disponibili le competizioni principali di discipline come il tennis (Sky ha rinnovato i diritti per Wimbledon per i prossimi 4 anni e continuerà a trasmettere tutti i Masters1000 e le ATP Finals), il Golf, con il meglio dei Green mondiali, il Rugby e il Wrestling.
Novità assoluta è la rivoluzione in casa Sky Calcio Show, dove a Ilaria D’Amico subentrerà Alessandro Bonan, affiancato da Gianluca Di Marzio e Marco Bucciantini. L’ex padrona di casa, dopo 15 anni di Serie A, si dedicherà alla Champion’s League insieme ad Alessandro Costacurta e ad altri ex giocatori che in Europa hanno fatto la storia. In uno studio sempre più all’avanguardia grazie alla tecnologia della realtà aumentata, i volti noti di Esteban Cambiasso, Luca Vialli e Alessandro Del Piero saranno raggiunti da quello di Andrea Pirlo (tra le novità assolute del palinsesto), Fabio Capello e Paolo Condò. Confermato Marco Cattaneo che condurrà Sky Calcio Live il sabato e Fabio Caressa che guiderà come sempre Sky Calcio Club la domenica sera. Anche i volti femminili di Anna Billò e Federica Lodicontinueranno ad essere abbinati all’Europa League e alla Premier League, condivisa quest’ultima con Paolo di Canio. Voci e presenze dei canali dedicati ai Motori rimarranno Guido Meda, Vera Spadini e Federica Masolin. Sky ha aperto la strada a servizi e funzionalità per una visione sempre più definita: il 4K HDR lanciato a marzo offrirà agli abbonati una selezione di eventi tra i più importanti del palinsesto, nell’attesa di ulteriori upgrade di Sky Q previsti nei prossimi mesi.