
Alessandra Borghetti alla presentazione della Milano-Torino 2023
Milano - L'edizione numero 104 della Milano-Torino sarà disputata mercoledì 15 marzo e anticiperà di tre giorni la Milano-Sanremo. Diciassette i team al via, di cui 10 del World Tour.
La corsa partirà da Rho per concludersi, dopo 192 km, a Orbassano. Il gruppo transiterà da Vittuone e Magenta, prima di entrare in territorio piemontese. Alla presentazione ufficiale della corsa, questa mattina nel Palazzo della Regione Piemonte, era presente tra gli altri anche Alessandra Borghetti, assessore allo Sport del Comune di Rho.

Il percorso, come l'anno scorso nell'edizione vinta da Mark Cavendish, chiama all'appello i velocisti in quanto non presenta particolari difficoltà altimetriche. A muovere un po' la gara potrebbe essere il tratto del Canavese, dove sono proposte alcune rampe assieme a brevi saliscendi, senza tuttavia né lunghezze né pendenze particolari. All’imbocco della Val di Susa la strada torna sostanzialmente in leggera discesa o pianeggiante fino all’arrivo. Si incontrano, negli abitati attraversati, i consueti ostacoli cittadini come rotatorie, spartitraffico e passaggi rialzati. Ultimi 10 km praticamente pianeggianti e quasi diritti fino all’arrivo di Orbassano.