REDAZIONE MILANO

I trent’anni di Super Mario: da idraulico a icona mondiale tre eventi per il compleanno

La prima apparizione è del lontano 1981 quando Shigeru Miyamoto lo realizzò per la Nintendo. Poi l'exploit in un videogioco tutto suo, nel 1985. Il vero Mario? Il proprietario di un magazzino di Cecilia Daniele

Super Mario, il personaggio dei videogiochi della Nintendo

Milano, 11 settembre 2015 - Con i suoi inconfondibili baffi, la tuta da lavoro e l’immancabile cappello con la «M», è diventato l’icona di intere generazioni di appassionati di videogames e non solo. Super Mario, il paffuto idraulico di Brooklyn (con origini italiane), festeggia il suo trentesimo anniversario (il 13 settembre) e oggi celebra l’evento con tre appuntamenti in programma a Milano, in concomitanza dell’uscita di «Super Mario Maker», il nuovo gioco per Wii U. La prima apparizione di questo irresistibile eroe moderno, risale al 1981, quando Shigeru Miyamoto, giovane disegnatore di videogiochi della Nintendo, realizzò un personaggio da inserire nel gioco cult «Donkey Kong».

Il personaggio si chiamava «Jumpman» (anche se il suo creatore era solito riferirsi a lui chiamandolo «Mr. Video Game»), aveva i baffi, indossava la salopette e aveva un obiettivo: salvare la fidanzata Pauline dalle grinfie di Donkey Kong. Due anni dopo «Jumpman» riapparve in scena, questa volta come protagonista di un gioco. E, soprattutto, con un nuovo nome, Mario, che arrivava dagli Usa. I dipendenti di Nintendo of America, infatti, trovavano una forte somiglianza tra «Mr. Video Game» e il proprietario di un magazzino che utilizzavano, che si chiamava per l’appunto Mario.

Il 1985 è stato l’anno della consacrazione, con il lancio da parte di Nintendo di «Super Mario Bros.» per console (considerato il primo videogioco della saga): il simpatico idraulico conquistò il cuore di milioni di fan. Un successo planetario, basti pensare che dal suo debutto a oggi Mario è apparso come protagonista in oltre cento giochi (accanto a personaggi come il fratello Luigi, Yoshi, Peach e Donkey Kong). Non solo: all’intrepido Mario e al suo mondo è stata dedicata una serie di cartoni animati ed è stato dato il suo nome a due stelle della celeberrima Walk of Fame e della Walk of Game di Hollywood. Oggi super Mario festeggerà a Milano i trent’anni di carriera, con una giornata dedicata ai suoi fan ricca di appuntamenti. Dalle 11 alle 12.30 visiterà Expo, in particolare il padiglione Giappone e il padiglione Italia, dove incontrerà bambini e ragazzi in visita a Vivaio Scuola e allo spazio Fab Food, affacciato sul Cardo (una delle vie principali dell’Esposizione), cogliendo l’occasione per salutare durante il percorso i visitatori di tutte le età. Dalle ore 13 alle 15 sarà invece al reparto di Pediatria dell’Ospedale San Paolo di Milano, per giocare insieme ai piccoli pazienti con il nuovo gioco «Super Mario Maker» e per consegnare un dono ai bimbi ospiti del reparto (giochi e alcune console Nintendo 3DS). La giornata milanese di Super Mario si concluderà in Corso Garibaldi presso lo store Space23 dove a partire dalle 18.30 il baffuto eroe incontrerà i fan e taglierà una torta per celebrare le sue prime trenta (gloriose) candeline.