
Chiara Iezzi durante l'esibizione a The Voice
Milano, 2 aprile 2015 – In casa The Voice arrivano le Battle (la fase dei "derby interni") e i coach chiamano alla loro corte quattro esperti d'eccezione: J-Ax si fa affiancare da Enrico Ruggeri, i Facchinetti si affidano a Malika Ayane, Noemi fa salire a bordo Arisa e Pelù sceglie Edoardo Bennato. Anche quest'anno resta il meccanismo dello Steal: i coach possono rubare (e salvare) i talenti usciti a testa bassa dalle sfide degli altri team. La serata riserva non pochi coup de théâtre: Chiara Iezzi (la metà del duo "Paola e Chiara") è eliminata ma viene ripescata in zona Cesarini dai Facchinetti. Fuori Valerio Miglietta, il fratello di Mietta.
TEAM J-AX - Sfida interna tra Esposito per zio Ax: in scena Edo Sparks vs Raffaele (Lele) Esposito, il ragazzo prodigio delle Blind. Ax fa scattare la sfida sulle note di Bruno Mars "Uptown funk". Pelù fa i complimenti entrambi e a Lele per il moonwalk. Il verdetto di J-Ax: io cerco chi si lascia andare alla Bruno Mars, ballando liberamente, con ironia, per questo scelgo Lele.
Sul palco per il team Ax salgono la milanese Chiara Iezzi (la metà di Paola e Chiara) vs Arianna Alvisi. Chiara: "Cerco di dare quello che riesco a dare, con grande umiltà". Ruggeri: partecipare a The Voice per Chiara è stato un atto di umilità. Cantano "Celebrity Skin" delle Hole. Pelù: siete state entrambe molto belle e sexy ma avreste dovuto graffiare di più. Facchinetti: ho visto poca complicità tra di loro sul palco, è vero deve essere una gara ma a un certo punto ho visto un po' di sangue sul ring. Ax: porto avanti chi interpreta meglio la canzone, scelgo Arianna. Chiara Iezzi sembra quindi fuori ma quando tutto sembra finito scatta lo Steal dei Facchinetti. Francesco: Ax ti ha illusa, io ti dico come in Dirty Dancing che nessuno ti metterà nell'angolo, hai lavoglia di rivincita ed è su questa che costruiremo la nuova Chiara. Di diversa opinione Roby che bacchetta il figlio per non averlo consultato prima di schiacciare il bottone: "Avremmo dovuto scegliere insieme".
Nathalie Coppola vs Ludovica Cola con "Quello che le donne non dicono" di Ornella Vanoni (con testo di Enrico Ruggeri). Lo zio Ax fa andare avanti Nathalie. Ultima sfida del team: Maurizio Musumeci ("Sono il più sfigato del team") vs il "ruvido" Luca Boccadamo con "Sono=sono" dei Bluevertigo. Ax è soddisfatto (dopo prove difficili): il rap è al 90% attitudine, faccio passare Luca.
TEAM NOEMI - La tigre Keniatta Baird vs il vulcano Claudia Miele (di Napoli ma vive in Brianza) con "Survivor" delle Destiny's Child. J-Ax: mi avete fatto amare ancora di più Beyonce, ho deciso che quando muoio voglio che le mie ceneri vengano lanciate in faccia a Beyonce, voglio diventare un suo brillantino. Noemi: con il cuore scelgo Keniatta.
Roberto Pignataro vs Benny Pierri con "Io amo" di Fausto Leali. Noemi dice ridendo: è stata una Battle tra due belle voci ma anche tra due bei ragazzi. Al termine dell'esibizione scatta una mini-polemica rap tra Ax e Francesco Facchinetti a suon di diamanti e zirconi. A scegliere è la rossa coach (molto chic con capello sciolto): porto con me Roberto.
La bresciana Nicole Manenti ("Enormi poteri in un minuscolo spazio vitale") vs Dany Petraluro e la sua storia di coraggio. Salgono sul ring con la canzone di "La compagnia" di Battisti nella versione di Vasco Rossi. J-Ax: Nicole è stata più forte vocalmente, ma Dany mi ha dato il senso di rinascita, di rivincita. Noemi: Nicole sei giovanissima ma sul palco sei sbocciata e hai avuto coraggio, in Dany ho visto urgenza di portare avanti la tua storia, sento la tua personalità. Porto avanti Dany.
Gregorio Rega vs Massimiliano Marchetti con un brano di Stevie Wonder. Noemi: una scelta difficile, tra due voci soul fantastiche. Porta avanti Gregorio.
TEAM FACCH - Alex Ceccotti (con la sua cresta rossa punk alle Blind ha cantato i Pooh) vs Gianni Scardamaglio, sul ring con la versione italiana di "The House of the rising sun" ("La casa del sole" dei Pooh). In campo anche uno scatenato Roby Facchinetti che canta una strofa della canzone cult del folk americano. J-Ax: bravi tutti e due ma Gianni mi è piaciuto di più. D'accordo anche Noemi, convinta dalla sua interpretazione. Il responso dei Facchinetti: vocalmente siete allo stesso gradino ma cerchiamo voce, unicità e immagine per questo scegliamo Alex. Ax non è d'accordo: siamo a The Voice, l'altro l'ha palesemente sotterrato.
Clelia Granata contro Alessia Labate con "Price tag" di Jessie J . L'esibizione non fila tutta liscia e Francesco commenta: "Stanno cantando tutte e due male". Francesco Facchinetti: oggi siete state al 50% di quello che valete e per noi è difficile capire chi scegliere. Roby: speravo di arrivare a una conclusione grazie alla performance, pensiamo che la scelta migliore sia quella di continuare con Alessia.
La variopinta "Cli" Chiara Beltrame vs Alberto Aj Summers. Sul ring (molto affiatati) cantano "Airplanes" B.o.B. Noemi: la scelta della canzone è stata fantastica. Ax scherza: Aj Summers sembra il nome di un bagnino di Baywatch, comunque non saprei chi scegliere. Il verdetto dei Facchinetti: resta Aj Summers. Chiara Beltrame è però ripescata grazie allo Steal di coach Pelù che la chiama a sé all'urlo: "Vieni dal babbo".
Chiara Dello Iacovo vs Sofia Mancino, con "La mia storia tra le dita" di Gianluca Grignani. Un'esibizione che divide i due Facchinetti, che alla fine scelgono Chiara.
TEAM PELU' - Davide Fusaro vs Alessadra Salerno (la donna di "Creep" l'autoharp) con "Ain't no sunshine". Un'esibizione magistrale tra due teste di serie, che vale la standing ovation (la prima della serata). Ax scherza: più che una esibizione mi sembrava un appuntamento, pensavo che alla fine si sarebbero messi a limonare. Pelù è deciso: porto con me agli Knockout Alessandra. Ma a sorpresa scatta lo Steal di J-Ax e Noemi per Davide Fusaro, che prosegue la sua avventura tra i loosers 2.0 di J-Ax.
Valerio Miglietta (fratello di Mietta) vs Marco De Vincentiis sulle note de "La Torre di Babele", dello special coach Edoardo Bennato. Noemi: la cosa che mi è piaciuta di più è che avete trovato un punto d'incontro. Decide il Diablo Pelù: scelgo chi si è avvicinato di più allo spirito della canzone, scelgo Marco. Nessuno si gira per lo Steal e Valerio torna a casa, a testa alta.
La leopardata Mariangela De Santis (Marianè) vs Luca Gagliano, cantano "Il tempo di morire" (versione velocizzata e rock). Noemi: ho sentito una granda energia e felicità nel canto. Il Toro Loco Pelù porta agli Knockout Luca. Ma Marianè viene salvata dallo Steal di Ax ("Vorrei che la tua faccia fosse un emoji di Whatsapp") e Noemi. Sceglie il team Noemi.