
Spopola il mercato di seconda mano sul web
Più del 90% dei consumatori della Generazione Z (di età compresa tra 18 e 24 anni) afferma che le aziende hanno la responsabilità di proteggere l’ambiente e avere un impatto sociale positivo. Molti di loro desiderano che le proprie decisioni in materia di moda riflettano i propri valori, inclusi gli acquisti di seconda mano, il riciclo e la riparazione.
I due terzi dei consumatori di moda, a livello europeo, ritengono che la sostenibilità sia diventata più importante per loro dall’inizio della crisi e una percentuale simile si sentirebbe propensa a “boicottare” un brand che non riesce a fare la sua parte in termini di protezione del Pianeta.
La soluzione? Per molti giovani è inevitabilmente la moda di seconda mano, che piace ai consumatori italiani tanto che oltre il 50% richiede alle aziende un impegno ad offrire opzioni di acquisto.
A tracciare il quadro è Zalando la piattaforma online per la moda e il lifestyle, che in Italia partirà dopodomani (dal 22 aprile) con il servizio “Second Hand“.