
L'ex presidente della Repubblica francese Mitterrand
Parigi - Gli arresti eseguiti oggi in Francia di sette ex terroristi italiani rappresentano, secondo gli esperti dell'argomento, la fine della cosiddetta "dottrina Mitterrand", dal nome dell'ex presidente socialista della Repubblica francese che garantì a persone imputate o condannate per atti violenti d'ispirazione politica di evitare l'estradizione nel Paese dove questi reati erano stati commessi, qualora questi s'impegnassero a non ripetere azioni terroristiche. Una tutela che, di fatto, ha garantito diritto d'asilo a numerosi terroristi, soprattutto italiani, in particolare ai componenti della variegata galassia dell'eversione di estrema sinistra. Cos'è Perché questa scelta Chi ne ha usufruito...