REDAZIONE MONZA BRIANZA

Addio a Busnelli artigiano del legno

È venuto a mancare a 77 anni per un malore improvviso. Aveva fondato . il Museo didattico

Giuseppe Busnelli, uno dei più entusiasti e orgogliosi "legnamè" di Cesano Maderno e della Brianza è venuto a mancare all’improvviso, all’età di 77 anni, vittima di un malore fulminante. Conosciutissimo in città, aveva svolto con passione assoluta la sua professione di artigiano del legno all’interto dell’azienda di famiglia che ha alle spalle quasi 150 anni di storia. Ma Giuseppe Busnelli aveva fatto tantissimo per fare conoscere l’arte della lavorazione del legno, sopratutto ai più giovani e con questo preciso scopo aveva fondato nel 2007, insieme ad altri artigiani della zona, il "Museo didattico del legno", ospitato a Palazzo Arese Jacini. Sempre all’inseguimento di nuove idee ed entusiasta promotore di iniziative, viene ricordato da tutti come un uomo inarrestabile.

"Ci ha lasciato una delle colonne dell’artigianato brianzolo", ricordano con unanime cordoglio il presidente dell’Unione Artigiani di Monza e Brianza, Walter Mariani e il segretario dell’associazione, Marco Accornero. "Era una persona straordinaria, instancabile di una vitalità unica e capace di trasmettere tutta la sua passione per il mestiere che ha svolto per tutta la sua vita". Tra i progetti che stava portando a termine anche la realizzazione di una grande sega a mano che avrebbe dovuto trovare posto all’interno di una rotatoria di Cesano Maderno. I funerali di Giuseppe Busnelli si svolgeranno questo pomeriggio alle 15 nella chiesa della Beata Vergine Immacolata di Binzago.

Ga.Bass.