REDAZIONE MONZA BRIANZA

Allo studio un sistema per favorire il riscatto delle case popolari

Entro la fine del mese arriverà sul tavolo del parlamentino caratese la possibilità per tutte le famiglie che risiedono in alloggi pubblici di acquistarli con la formula del riscatto.

Il nuovo bando è stato creato per favorire nel giro di un paio d’anni l’eliminazione dei vincoli e il riscatto del diritto di superficie delle abitazioni in edilizia convenzionata.

La formula per poter attuare l’agevolazione economica è al vaglio della giunta Veggian dopo che, modificata la legge in materia, è diventato impossibile procedere con le favorevoli riduzioni di prezzo finora applicate.

L’argomento è già passato dai banchi del Consiglio comunale l’altra settimana. Naturalmente tutti i politici hanno approvato in maniera unanime gli "indirizzi politico-amministrativo per l’attuazione di politiche di sostegno a favore del diritto di superficie e di proprietà dei soggetti assegnatari di alloggi erp (edilizia residenziale pubblica)".

Anche il sindaco Luca Veggian è soddisfatto: "Per noi, questo è un atto molto importante e un impegno che ci siamo assunti quasi tre anni fa con i nostri elettori. La delibera contiene gli indirizzi per l’attuazione di politiche a sostegno delle famiglie che hanno la possibilità di procedere con il riscatto". Tutte le forze politiche hanno dimostrato di essere favorevoli al l’agevolazione del riscatto poiché è ritenuto un intervento importante per i cittadini e le famiglie, e anche per l’Amministrazione comunale.

Sonia Ronconi