REDAZIONE MONZA BRIANZA

Animazione turistica e tempo libero La Sacai pensa ai corsi del futuro

La storica scuola di acconciatori di Cesano Maderno amplierà la sua offerta formativa nel 2022 nei settori dell’intrattenimento

A vent’anni esatti dalla sua apertura, la Sacai (Scuola acconciatori cesanesi artigiani italiani) che propone corsi professionali per parrucchieri ed estetisti, si conferma come un valido percorso formativo per molti giovani dopo la scuola dell’obbligo. Lo conferma l’interesse suscitato l’altra sera dall’Open- night organizzato nella sede di via Cozzi per genitori e ragazzi provenienti dalle scuole medie della zona. È stata l’occasione per presentare una novità per l’anno scolastico 2022-23: corsi di formazione non solo per operatori del benessere ma anche per tecnici dei servizi di animazione turistica e del tempo libero. Si tratta di un percorso quadriennale con possibilità di sbocchi professionali nelle attività sportive di intrattenimento e divertimento, in strutture sportive e nei centri per il benessere, in società sportive, in strutture turistiche come villaggi vacanze e nelle pubbliche amministrazioni come organizzazione di eventi.

I ragazzi delle scuole medie presenti alla serata sono stati ricevuti dai professori ma soprattutto da alcuni alunni della Sacai. Un piccolo gruppo che, con l’aiuto dei docenti, ha allestito per l’occasione gli ambienti scolastici con brevi dimostrazioni e raccontando la “loro scuola“ ai visitatori. "Insegniamo ai ragazzi che l’impegno e la determinazione sono fondamentali per poter ambire ad un futuro ricco di soddisfazioni" ha sottolineato la direttrice della scuola, Paola Strazzuso, mentre il presidente Giovanni Verbale ha aggiunto che "alla base di questi mestieri c’è la passione indispensabile per intraprendere questi percorsi di studi".

Attualmente la Sacai di Cesano conta 192 alunni compresi quelli del corso per maggiorenni per la qualifica di estetica e la specializzazione.

Gabriele Bassani